martedì, 30 Settembre 2025

Sinergia d’acciaio: nuova LHM 600 per Marcegaglia rafforza l’asse strategico Ravenna-Rostock

Must read

Con la recente consegna della nuova LHM 600, il Gruppo Marcegaglia aggiunge alla propria flotta portuale la sesta gru semovente Liebherr, consolidando una partnership ultraventennale con il costruttore tedesco e segnando, al contempo, un traguardo storico per lo stabilimento Liebherr di Rostock: la produzione dell’unità numero 2.000 della serie di gru portuali mobili.

Progettata per gestire le operazioni più complesse nei terminal industriali e portuali, la nuova LHM 600 sarà operativa presso lo scalo ravennate del gruppo siderurgico italiano. Con una capacità di sollevamento massima di 154 tonnellate e uno sbraccio operativo di 61 metri, la macchina è configurata per affrontare le esigenze logistiche legate alla movimentazione di prodotti siderurgici ad alto valore aggiunto come coils, lamiere e nastri, componenti centrali nella filiera produttiva di Marcegaglia.

Tra gli aspetti distintivi di questa consegna, la personalizzazione della torretta girevole che celebra il legame storico e operativo tra Rostock e Ravenna. La grafica, realizzata artigianalmente, fonde elementi iconici delle due città: dal richiamo alla tradizione marittima di Rostock alla rappresentazione della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e dei lavoratori portuali ravennati. Un tributo visivo alla sinergia tra ingegneria tedesca e passione italiana.

Oltre al valore simbolico, la LHM 600 si distingue per l’adozione di avanzati sistemi di controllo e trasmissione idrostatica, in grado di garantire precisione nelle manovre e ottimizzazione dei flussi operativi. L’elevata capacità di carico, unita alla versatilità del braccio, consente alla gru di rispondere alle moderne esigenze di movimentazione nei porti multifunzionali e nei terminal dedicati alla siderurgia pesante.

“Questa LHM 600, che segna un traguardo importante, rappresenta il nostro impegno nel fornire soluzioni all’avanguardia ai nostri clienti”, ha dichiarato Andreas Ritschel, General Manager delle gru portuali semoventi Liebherr a Rostock.

Dal 2001, anno della prima fornitura con una LHM 400, la flotta portuale di Marcegaglia a Ravenna si è progressivamente arricchita di cinque ulteriori unità Liebherr, ciascuna a testimoniare una cooperazione longeva e la comune attenzione alla qualità e all’efficienza operativa. Con questa sesta macchina, la più grande finora operativa nello scalo di Ravenna, il gruppo rafforza ulteriormente la propria capacità logistica, in linea con gli obiettivi strategici di crescita e sviluppo del traffico siderurgico.

Fondamentale, nell’ottica di un’operatività senza interruzioni, il supporto garantito dal network globale Liebherr, che assicura una copertura costante per la manutenzione e la gestione dei ricambi, contribuendo a mantenere elevati standard di produttività.

La cerimonia ufficiale di consegna della nuova LHM 600 è prevista per l’estate, a suggello di un percorso comune che unisce tradizione industriale, innovazione tecnologica e una visione condivisa di crescita sostenibile nella movimentazione portuale.

In Primo Piano

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Poker di City Crane Tadano per il noleggiatore tedesco Dornseiff

L’ultima acquisizione di Dornseiff Autokrane und Schwertransporte conferma l’interesse costante del noleggiatore tedesco per la gamma di City Crane Tadano. Il nuovo esemplare di...

Latest article

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Poker di City Crane Tadano per il noleggiatore tedesco Dornseiff

L’ultima acquisizione di Dornseiff Autokrane und Schwertransporte conferma l’interesse costante del noleggiatore tedesco per la gamma di City Crane Tadano. Il nuovo esemplare di...

More articles

Manitowoc consegna una quattro assi Grove al cliente tedesco Sönke Jordt

Il parco mezzi a noleggio della società tedesca Sönke Jordt si amplia con l’ingresso di una Grove GMK4080L, autogrù fuoristrada da 80 tonnellate di capacità...

Jekko presenterà al GIS la nuova minigru SPX532.2

Ne abbiamo anticipato le caratteristiche principali al nostro ritorno dal Bauma 2025, quando Jekko aveva annunciato la nuova minigru SPX532.2, evoluzione del modello best...

Tadano cede Rabern Rentals a Sunbelt Rentals

In linea con la propria vocazione di costruttore di mezzi per il sollevamento, Tadano ha annunciato la cessione della propria controllata Rabern Rentals a Sunbelt Rentals, con...

Tag