domenica, 16 Novembre 2025

Primavera di anteprime per Palfinger: a Bauma debutta il prototipo della nuova serie FLM

Must read

Nel perimetro strategico della continua espansione del proprio portafoglio tecnologico per la logistica del sollevamento, Palfinger si prepara a presentare in anteprima mondiale, durante l’edizione 2025 di Bauma, il prototipo della nuova serie FLM: un carrello elevatore autocarrato con postazione di guida centrale, concepito per garantire una sinergia ottimale tra visibilità operativa, ergonomia evoluta e prestazioni su ciclo di lavoro discontinuo. Il modello sarà disponibile a partire dall’estate 2025.

Questa soluzione si inserisce all’interno della piattaforma FL, basata su un’architettura modulare che eredita e armonizza componenti dalle serie FLS e FLM stesse, con l’obiettivo di incrementare la manutenibilità del mezzo, riducendo sensibilmente le finestre di inattività e ottimizzando il TCO (Total Cost of Ownership).

La configurazione con guida centrale rialzata, introdotta per la prima volta da Palfinger su questa categoria di macchine, consente all’operatore un campo visivo completo a 360°, fattore determinante per le operazioni di carico/scarico in contesti a scarsa accessibilità o con visibilità limitata, come i piazzali di distribuzione edilizia o le aree cantieristiche ad elevata densità di mezzi e materiali.

Leggi anche: Ad Hannover Palfinger presenta la nuova gamma FLS di carrelli su autocarro

Il nuovo tettuccio maggiorato, unito a paratie laterali di protezione integrate, contribuisce a rafforzare la sicurezza passiva, incrementando al contempo la resistenza strutturale del canopy. Questi accorgimenti, insieme al sedile ergonomico e ai comandi disposti secondo logiche di prossimità e riduzione della fatica, compongono un layout cabina orientato a massimizzare l’efficienza nei turni prolungati.

Tra gli aspetti più significativi della serie FLM va evidenziato il nuovo montante con canalizzazione laterale delle tubazioni idrauliche, progettato per liberare completamente il fronte macchina da elementi di disturbo visivo. L’intera geometria della testata è stata rivisitata per assicurare una visibilità diretta durante le fasi di prelievo e rilascio del carico, elemento non trascurabile soprattutto nelle operazioni di movimentazione pallet su superfici non perfettamente livellate o in condizioni di luce marginale.

In termini di manutenzione, l’accesso diretto e semplificato ai principali componenti soggetti a usura – pompa idraulica, gruppo motore, sistema di traslazione – consente interventi ispettivi rapidi e puntuali, riducendo la necessità di smontaggio multiplo. Un accorgimento che si traduce in una maggiore disponibilità tecnica della macchina, aspetto cruciale per le flotte con alta rotazione di missione.

“Abbiamo sviluppato la gamma FL ascoltando attentamente le esigenze operative dei nostri clienti – afferma Andreas Hille, SVP Global Product Line Management & R&D di Palfinger – A Bauma 2025 presenteremo il nostro portafoglio più completo di soluzioni di sollevamento, sotto il motto Go for Solution P, posizionandoci come fornitore unico per tutte le esigenze.”

Leggi anche: Soluzione pratica alle sfide del sollevamento: al Bauma 2025 in anteprima la forca inclinabile di Palfinger

FLS 25 Electric: la risposta all’ibridazione logistica urbana

Accanto al prototipo FLM, il costruttore austriaco esporrà a Bauma anche il modello FLS 25 Electric con guida laterale, espressione compiuta del percorso di elettrificazione intrapreso. Dotato di un gruppo propulsivo elettrico a massa ridotta, questo modello presenta una tara inferiore di circa 200 kg rispetto ai competitor diretti, valore che incide direttamente sul bilancio energetico complessivo del mezzo e sulla capacità di carico utile residua dell’autocarro su cui è installato.

Le modalità di ricarica sono state diversificate per consentire l’integrazione con le infrastrutture elettriche esistenti: dal collegamento in AC convenzionale, alla wallbox ad alta tensione, fino alla ricarica in transito mediante generatori o accumulatori di bordo.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag