venerdì, 28 Novembre 2025

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

Must read

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all’interno di cantieri congestionati. La nuova PLE esprime al meglio il suo potenziale prestazionale in spazi ristretti, grazie al suo design leggero e compatto, che ne facilita il trasporto e la manovrabilità. Alimentata da una batteria agli ioni di litio, la macchina garantisce zero emissioni e bassi livelli di rumorosità, oltre a costi operativi ridotti. Progettata in Europa con gli stessi comandi intuitivi di tutte le piattaforme a braccio JLG, viene prodotta nello stabilimento JLG in Italia.

L’EC450AJ Compact è dotat a batterie agli ioni di litio-fosfato (LFP) da 10 kWh di serie, con l’opzione di estendere la capacità a 20 kWh per un’autonomia prolungata e una maggiore tranquillità in ambienti difficili. Le batterie sono testate per durare per l’intera vita utile della macchina e dispongono di una garanzia completa, contribuendo a ridurre il costo totale di proprietà. La ricarica è rapida e semplice grazie al caricabatterie standard di bordo da 230 V CA monofase e all’opzionale caricabatterie da 400 V CA trifase. Quando entrambi i caricabatterie sono installati, i tempi di ricarica si riducono ulteriormente. Inoltre, le batterie al litio sono dotate di riscaldatori integrati per consentire la ricarica e un funzionamento efficiente anche a temperature sotto lo zero.

Nel segno della leggerezza

L’EC450AJ Compact ha una larghezza di soli 2 metri e uno zero tail swing reale. Essendo uno dei modelli più leggeri della sua categoria, è facile da trasportare a costi contenuti su un pianale standard: due unità possono essere caricate su un rimorchio a pianale ribassato.

Per migliorare la visibilità in condizioni di scarsa luce, l’EC450AJ Compact dispone di un sistema di illuminazione opzionale che illumina l’area circostante alla macchina e include un pannello di controllo della piattaforma retroilluminato. Queste caratteristiche aiutano gli operatori durante le operazioni di carico, scarico e a evitare gli ostacoli in ambienti poco illuminati.

Offrendo un’eccellente trazione su terreni accidentati, la nuova piattaforma aerea è dotata di un sistema di trazione elettrica AC 4WD e di un assale oscillante. Dispone inoltre di sterzatura a due ruote sull’assale anteriore e può operare su pendenze fino al 45% per gli spostamenti in cantiere e fino a 5° in elevazione, garantendo maggiore accessibilità e versatilità. Altre caratteristiche chiave della EC450AJ Compact includono una rotazione della torretta di 355°, pneumatici standard in gomma piena antiforatura per terreni accidentati, non segnanti e multidirezionali, e una capacità della piattaforma di 250 kg.

La nuova piattaforma di lavoro a tre ingressi offre agli operatori maggiore flessibilità in cantiere. Può essere rimossa senza toccare la colonna di controllo, riducendo significativamente i tempi di riparazione. Sono inclusi di serie sistemi all’avanguardia come la protezione avanzata per l’operatore e il pannello di controllo JLG Skyline, oltre alla telematica ClearSky SmartFleet. Inoltre, la piattaforma è dotata di comandi JLG robusti, ergonomici e intuitivi, per un’esperienza d’uso ottimale.


“Siamo felici di presentare la EC450AJ Compact al Bauma di quest’anno, in quanto dimostra come siamo costantemente impegnati a valutare e sviluppare nuovi prodotti per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione – ha affermato Nicola Sacchet, JLG EMEA Product Manager Booms-Scissors-Verticals – Abbiamo migliorato questo modello compatto e leggero con capacità su terreni accidentati e tecnologia avanzata, creando una soluzione di valore per cantieri a zero emissioni e a basso livello di rumore”.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag