mercoledì, 9 Luglio 2025

Clark inaugura la sede di Dallas

Must read

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione dei materiali, si preparava a riportare la propria sede centrale globale negli Stati Uniti. Oggi, quell’annuncio si concretizza con l’inaugurazione ufficiale della nuova sede di Flower Mound, nell’area metropolitana di Dallas/Fort Worth, una struttura che non rappresenta solo un trasferimento logistico, ma segna un passaggio strategico e simbolico per l’intera organizzazione.

Con questo insediamento, Clark riafferma le proprie radici industriali americane e pone le basi per una nuova fase di sviluppo internazionale, fortemente centrata su innovazione, prossimità al cliente e valorizzazione del capitale tecnico. La sede, di proprietà Clark, si estende su oltre 56.000 metri quadrati e ospita, oltre agli uffici direzionali, uno showroom permanente, un museo storico del marchio, un centro di formazione tecnica per la rete dealer, un hub logistico e un moderno centro esperienziale dedicato ai carrelli elevatori. La scelta di localizzare la struttura nei pressi del nodo strategico dell’aeroporto internazionale di Dallas/Fort Worth non è casuale: garantisce infatti una connettività logistica e commerciale ideale per supportare le attività globali del gruppo.

Nel prossimo numero di FAB – Forklifts, AGV, Batteries & Logistics Automation, l’articolo integrale con tutti i dettagli della nuova sede statunitense del costruttore.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag