martedì, 28 Ottobre 2025

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Must read

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l’Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati sul mercato europeo e non. Tra questi, è necessario menzionare un protagonista assoluto quale Multitel Pagliero – capitanato nella trasferta tedesca dal presidente Renzo Pagliero – che proprio in occasione dell’edizione 2025 della fiera monacense ha potuto festeggiare un importante traguardo. Parliamo della prima vendita ufficiale della piattaforma autocarrata full electric MJE 250 AXON, conclusa con la firma apposta, presso lo stand del produttore di Manta, da parte del cliente olandese Hoogwerkerverhuur Van Der Voort.

La nuova MJE 250 AXON è la più alta della gamma Multitel Pagliero. L’abbiamo ammirata durante la nostra visita nell’area dedicata alle PLE dell’enorme piazza espositiva di Monaco di Baviera. La piattaforma è stata senza dubbio una delle protagoniste dell’offerta espositiva che Multitel ha portato all’edizione 2025 di Bauma, un’edizione in cui il costruttore italiano ha esposto ben otto modelli. La fiera si è confermata un’occasione preziosa di confronto e visibilità, ma anche, evidentemente, una concreta opportunità commerciale

A concludere la trattativa è stata Eurosupply Hoogwerksystemen, distributore ufficiale Multitel per i Paesi Bassi dal 2017. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore e un team di 25 professionisti, Eurosupply si occupa non solo di vendita ma anche di formazione e assistenza tecnica, sempre con un occhio attento alle esigenze della clientela.

Hoogwerkerverhuur Van Der Voort, azienda con una flotta di oltre 110 piattaforme autocarrate, ha scelto di investire nuovamente nel marchio italiano, dopo i precedenti acquisti dei modelli MTE 270, MJE 250 diesel e MT162 AXON. Con questa nuova macchina elettrica, l’azienda rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.

“Abbiamo deciso di ampliare la nostra offerta con il modello full electric MJE 250 della gamma AXON di Multitel – ha dichiarato Dwight Van der Voort, titolare dell’azienda – Una scelta strategica, che risponde alle crescenti richieste del mercato in termini di sostenibilità ambientale. Zero emissioni, silenziosità per l’impiego in contesti sensibili o in orari notturni, possibilità di accesso in ambienti con restrizioni e un significativo risparmio nei costi operativi, sono elementi ormai imprescindibili. A questi si aggiungono un’altezza di lavoro di 25 metri e un’ottima autonomia”.

Prestazioni e tecnologia all’avanguardia

La MJE 250 AXON è allestita su autocarro e-Daily 50C14 E e offre prestazioni di rilievo:

  • 24,70 m di altezza di lavoro,
  • sbraccio orizzontale fino a 16,50 m (con 100 kg in cesta, 12,50 m con 250 kg),
  • lavoro in negativo fino a -3,50 m.

La piattaforma è dotata di torretta con rotazione a 450° e jib articolato con apertura di 180°, che permettono manovre precise e un agevole aggiramento degli ostacoli. I comandi proporzionali garantiscono movimenti fluidi e controllati, sia dal quadro comandi in cesta che da terra.

L’alimentazione è assicurata da due batterie da 37 kW, che azionano direttamente anche la parte aerea, grazie a un motore elettrico a magneti permanenti controllato da un inverter ad alte prestazioni. Il risultato? Una giornata intera di lavoro con un’unica carica, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Il sistema MUSA X ottimizza lo sbraccio in base a molteplici parametri: estensione degli stabilizzatori, carico in cesta, configurazione del braccio e inclinazione del telaio (fino a 3°). Completano il quadro un design essenziale e pulito, una dotazione completa di dispositivi di sicurezza e il sistema Telemetry per la gestione remota via GPS: localizzazione, diagnosi, configurazioni e controllo dello stato macchina, tutto a portata di click.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag