domenica, 11 Maggio 2025

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Must read

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l’egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un’importante accordo di distribuzione per l’India, mercato in cui l’azienda vicentina inaugura dunque la sua presenza. Un contratto che include i diritti di distribuzione per l’intero territorio indiano, con piani iniziali per un assemblaggio locale e l’idea di una futura produzione in loco.
L’accordo è stato firmato dall’ad Massimo Grossele di Axolift e da Rajiv Sethi di Gemini.

L’azienda indiana è stata fondata nel 2000 e ha sede a Deonar, un sobborgo meridionale di Mumbai. Specializzata in attrezzature industriali e soluzioni idrauliche, vanta una gamma prodotti che include la distribuzione di piattaforme aeree di alcuni dei principali marchi europei come Haulotte, Jekko, Almac e Palazzani, oltre alle piattaforme per ispezione sotto ponte GinJoe. Con l’ingresso del marchio Axolift si completa l’offerta di piattaforme per il lavoro a bassa quota, nicchia di prodotto versatile e adattabile a diversi contesti applicativi. L’azienda fornisce inoltre servizi di manutenzione e assistenza in loco in tutta l’India, servendo principalmente i settori energetico, manifatturiero, ferroviario e delle utility.

“Siamo estremamente soddisfatti di aver avviato questa importante collaborazione con la famiglia Sethi – ha commentato Grossele a margine dell’accordo – Il mercato indiano è vasto e continuerà a crescere in importanza nei prossimi decenni”.

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag