mercoledì, 26 Novembre 2025

Prosegue l’indagine USA su possibile dumping nel settore delle gru

Must read

La U.S. International Trade Commission ha stabilito che vi sono evidenze preliminari di un danno materiale subito dall’industria statunitense delle gru – in particolare da Manitowoc – a seguito delle importazioni di gru cingolate tralicciate provenienti dal Giappone, vendute negli Stati Uniti a prezzi inferiori al valore equo di mercato.

L’indagine anti-dumping – che prende le mosse dall’invio da parte di Manitowoc di una petizione nei confronti di marchi primari quali Kobelco, insieme a Sumitomo e Link Belt – continuerà sotto la guida del Dipartimento del Commercio USA, che prevede di pubblicare la determinazione preliminare sui dazi entro il 17 settembre 2025.

Il report pubblico della Commissione (Lattice Boom Crawler Cranes from Japan, USITC Publication 5634, giugno 2025) conterrà gli esiti delle valutazioni tecniche raccolte finora. La sua pubblicazione è prevista entro il 16 giugno.

Questo nuovo contenzioso si inserisce in un contesto globale segnato da crescenti tensioni commerciali, che hanno avuto e continuano ad avere ampia risonanza nel comparto del sollevamento. Anche in Europa, infatti, è in corso da novembre 2023 un’indagine anti-dumping da parte della Commissione Europea sulle piattaforme aeree di origine cinese, con l’obiettivo di verificare eventuali pratiche sleali che potrebbero compromettere la competitività dei costruttori continentali.

Leggi anche: PLE importate dalla Cina, indagine antidumping della Commissione Europea

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag