giovedì, 16 Ottobre 2025

Genio dell’intralogistica industriale pesante: Mammoet sceglie due Eco500 Cometto

Must read

In contesti operativi ad alto tasso di ingegnerizzazione, dove lo spazio è limitato e le prestazioni non possono scendere a compromessi, compattezza e precisione esecutiva diventano elementi decisivi. Per rispondere a queste esigenze, Mammoet – tra i maggiori operatori globali nel sollevamento e trasporto pesante – ha inserito nella propria flotta un nuovo Cometto Eco500, modulo di trasporto semovente progettato per offrire la massima efficienza negli ambienti più vincolati.

Caratterizzato da un layout modulare, alta manovrabilità e una robusta capacità operativa, l’SPMT Eco500 è stato espressamente sviluppato per le attività indoor in ambito industriale. Le due unità consegnate a Mammoet, entrambe a due assi con dotazione di due assi supplementari jolly per incrementarne la portata operativa, vanno a colmare una specifica esigenza all’interno del parco mezzi Mammoet. “Il vantaggio principale è nelle dimensioni – come spiega Ludo Mous, Director Global Assets SPMT – è una sorta di ‘mini-SPMT’: compatto, molto basso, ma con elevate capacità. Può operare in aree dove i moduli tradizionali o altri veicoli non hanno accesso”. Con una larghezza contenuta di soli 2.350 mm, l’Eco500 è ideale per la movimentazione in spazi ristretti e si presta agevolmente al trasporto tra un sito e l’altro.

Mammoet sceglie due Eco500 Cometto

Le prime applicazioni operative di questo nuovo ingresso nella flotta Mammoet sono previste nella regione del Benelux, con particolare riferimento al mercato industriale dei Paesi Bassi. Con una capacità di carico pari a 38 tonnellate per asse, la macchina garantisce prestazioni elevate in un assetto particolarmente compatto. L’efficienza funzionale è mantenuta anche a un’altezza di lavoro contenuta, pari a 670 mm. Un ulteriore elemento distintivo, come evidenziato da Mous, è legato alla sostenibilità del mezzo: “L’Eco500 è interamente elettrico, caratteristica che la rende particolarmente adatta a contesti dove l’utilizzo di motori diesel è ormai superato”. La crescente attenzione all’ambiente è ormai centrale anche nel dialogo con la committenza. “Riceviamo con frequenza crescente richieste relative a mezzi elettrici – continua Mous – Questa soluzione anticipa il futuro ed è un’aggiunta coerente alla nostra strategia di riduzione dell’impatto ambientale”.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag