mercoledì, 30 Luglio 2025

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Must read

Mancano tre mesi all’inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo fieristico di Piacenza Expo) e la manifestazione europea più importante del settore si appresta già a superare ogni record di espositori confermati e visitatori prenotati.

Ormai tutti gli addetti ai lavori conoscono il GIS come principale vetrina del comparto, attesa dagli operatori per la presentazione delle ultime novità e innovazioni tecnologiche nel sollevamento di materiali, nel lavoro in quota, nella movimentazione industriale e portuale e nei trasporti eccezionali. Quest’anno, il settore si trova al centro di una fase di forte evoluzione, con la domanda di mezzi elettrici e ibridi in costante crescita, trainata dalle nuove normative europee su emissioni e sostenibilità. I principali costruttori presenteranno al GIS, sotto questo profilo, soluzioni all’avanguardia per rispondere alle esigenze di cantieri e porti avviati verso un futuro a zero emissioni.

Il successo del GIS – nato dall’intuizione di Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, società organizzatrice dell’evento – trova la sua formula vincente nella filosofia perseguita di fiera specializzata a cadenza biennale, di breve durata e con costi espositivi contenuti rispetto alle altre proposte espositive, in Italia e all’estero. Non solo. Il GIS rappresenta anche un importante momento di confronto sullo stato dell’arte del settore, offrendo un luogo di incontro tra istituzioni e stakeholder per discutere delle problematiche più attuali, nell’ambito di un ricco programma di convegni, workshop e dibattiti (il programma, in progress, sarà disponibile a breve nell’apposita sezione del portale gisexpo.it). Tra i temi chiave dell’edizione 2025, particolare attenzione sarà dedicata alla digitalizzazione e all’automazione – l’adozione di sistemi IoT, intelligenza artificiale e manutenzione predittiva sta rivoluzionando la gestione delle flotte e la sicurezza dei cantieri. Non mancherà un focus sulla esigenza di reperire e formare nuovi operatori specializzati, tema sempre più sentito dalle associazioni di categoria che promuovono iniziative di formazione e collaborazione con istituti tecnici. Infine, saranno approfonditi i grandi investimenti in corso nelle infrastrutture logistiche e portuali italiane, con progetti di ammodernamento e sviluppo dell’intermodalità che stanno cambiando il volto della movimentazione merci nel nostro Paese.

Fabio Potestà conferma “il record di adesioni per questa edizione del decennale. È la conferma del ruolo centrale del GIS come punto di riferimento per tutta la filiera del sollevamento, della movimentazione e dei trasporti eccezionali. L’edizione 2025 sarà particolarmente significativa perché riflette il momento di un settore in rapida evoluzione, trainato dall’innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione e dalla crescente attenzione alla sostenibilità, anche in risposta alle nuove normative europee. Siamo orgogliosi di offrire una piattaforma dove imprese, operatori e istituzioni possono confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità che attendono il comparto nei prossimi anni”.

Anche questa 10ª edizione del GIS è sostenuta dal patrocinio delle più importanti associazioni di categoria e dei principali attori istituzionali, tra i quali il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministero della Difesa, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Piacenza.

Confermati anche per questa edizione gli ormai tradizionali riconoscimenti alle eccellenze della filiera, con gli eventi ITALA-Italian Terminal And Logistic Awards – dedicato agli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica -, Italplatform – costruttori e utilizzatori di piattaforme aeree e attrezzature per il lavoro in quota – e ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards – imprese di grandi sollevamenti e trasporto pesante, realizzate con varie tipologie di gru e mezzi di movimentazione e trasferimento. Venerdì 26 settembre tornerà inoltre il “GIS by Night”, l’evento serale che offre agli espositori e ai propri clienti un’opportunità di networking in un’atmosfera conviviale, arricchita da proposte eno-gastronomiche di eccellenza.

In Primo Piano

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling

Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...

Latest article

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling

Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...

More articles

Giuseppe Corna, il commiato dell’uomo che sognava le gru

Nella discrezione di un annuncio riservato da parte della famiglia, ci è giunta la triste notizia della scomparsa di Giuseppe Corna, fondatore di Tekno...

BG Lift, svolta funzionale del costruttore veneto. Integrati di fabbrica gli accessori opzionali

BG Lift annuncia un’importante innovazione volta a semplificare e ottimizzare l’esperienza operativa dei propri clienti. Da oggi, tutti gli accessori opzionali acquistati insieme alla...

Per CMC secondo semestre all’insegna delle fiere internazionali

Ultimo semestre del 2025 ricco di impegni fieristici internazionali, per CMC, impegnato in appuntamenti che toccheranno ogni angolo del mondo e ogni settore chiave...

Tag