sabato, 4 Ottobre 2025

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Must read

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell’incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell’ingresso dell’ingegner Raph Disveld nella compagine di Schaften Cranes B.V. come Sales Manager della divisione Rental Heavy Lifting & Special Transport. Dopo le prestigiose esperienze professionali in Noteboom e Spierings, oggi Disveld accetta la sfida dei grandi sollevamenti, al servizio di una delle maggiori realtà di noleggio gru europee (insediata a Rotterdam, nei Paesi Bassi).

“Sono lieto di annunciare il mio nuovo incarico di Responsabile Vendite per la divisione Sollevamento Pesante & Trasporti Speciali in Schaften Cranes, realtà internazionale di notevole prestigio nel settore del noleggio gru per grandi sollevamenti – dichiara Ralph Disveld – Questa nuova avventura professionale segna un passo entusiasmante nella mia carriera; un capitolo in cui confluiscono l’esperienza maturata nei trasporti eccezionali e nel settore delle gru. In questa azienda dinamica e ambiziosa, non vedo l’ora di ampliare le mie competenze e di portare i miei valori al servizio dei clienti”.

Schaften Cranes B.V. è una delle maggiori imprese internazionali nel noleggio di gru per sollevamenti pesanti secondo la modalità del “bare rental”. La flotta proprietaria Schaften è composta da gru delle più diverse tipologie che contemplano un range di capacità dalle 30 alle 1.600 tonnellate, con un team di professionisti dall’alto profilo dedicato all’assistenza del cliente per consulenza e supporto. Schaften Cranes B.V. è parte di Schaften Group, entità fondata nel 1977 da Johan van Schaften (senior) e opera, nell’ambito dello stesso gruppo, in modo del tutto autonomo e indipendente.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag