venerdì, 11 Luglio 2025

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Must read

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La nuova gamma
comprende i modelli MPK06.2, MPK10.2 e MPK20.2, con rispettive capacità di sollevamento di 600 kg, 1000 kg e 2000 kg. Samuel Panza, Product Specialist di Jekko, evidenzia le forti potenzialità commerciali dei nuovi modelli: “Basata su anni di affidabilità dimostrata sul campo, la nuova linea di minipicker rappresenta una riprogettazione dei precedenti modelli Jekko, migliorando manovrabilità e versatilità, pur mantenendo le dimensioni compatte e la facilità d’uso che hanno reso la gamma originale un successo a livello globale. Sono stati migliorati ascoltando i feedback dei nostri clienti, e siamo certi che miglioreranno notevolmente la vita quotidiana degli operatori nei cantieri”.


I modelli MPK06.2 e MPK10.2 sono dotati di nuovi manipolatori a ventosa, con una configurazione modulare e un design più flessibile. I manipolatori sono adatti all’installazione di lastre di vetro o pannelli lisci come marmo, metallo, PVC, moduli fotovoltaici; sono inoltre disponibili ventose dedicate per i monopanel. Il design modulare del telaio del manipolatore consente di adattarsi a qualsiasi forma e dimensione del pannello da movimentare; le ventose – fino a 10 nel modello MPK10.2 e fino a 6 nel modello MPK06.2 – possono essere posizionate liberamente, e lo snodo sferico su ciascuna ventosa migliora l’adattabilità alla forma della vetrata e alla sua naturale flessione. Il manipolatore può essere facilmente montato sulla macchina e controllato tramite radiocomando o comando a filo del minipicker. L’ampio range di movimenti consente un posizionamento al millimetro dei pannelli: rotazione completamente elettrica a 360°, ampie angolazioni di inclinazione e oscillazione.

I modelli MPK06.2 e MPK10.2 non sono solo “robot da vetrate”. In pochi minuti si trasformano in compatte gru pick & carry. Una vera macchina “due in uno” che fa della versatilità il proprio punto di forza principale. MPK06.2 e MPK10.2 sono perfetti per i sollevamenti in ambienti interni. Completamente elettrici – alimentati a batteria – e compatti nelle dimensioni, passano attraverso una porta standard (larghezza di 730 mm per l’MPK06.2, 955 mm per l’MPK10.2) e possono essere dotati, come optional, di gomme bianche antitraccia. La zavorra è suddivisa in moduli facilmente rimovibili per ridurre ulteriormente il peso del minipicker e facilitarne il trasporto, ad esempio tramite ascensore. Un’altra caratteristica distintiva, pensata appositamente per i posizionamenti al millimetro, è la torretta mobile, che consente di muovere il carico in modo fluido, esattamente dei millimetri necessari per raggiungere il punto desiderato.

Il modello più grande della famiglia, l’MPK20.2, è stato oggetto di restyling completo a 360° e ha l’identità di una gru pick & carry da 2 ton che si trasforma in un vero robot per l’installazione di vetrate, con l’installazione del manipolatore per vetro indipendente JVM800. MPK20.2 può lavorare in modalità gancio o verricello ed è dotata di un sistema di controllo intuitivo con display touch da 5” IP66 a bordo macchina, radiocomando e barra timone.

Il nuovo sistema di guida con servosterzo “steer-by-wire” consente di manovrare la
macchina senza sforzo, anche negli spazi più stretti. Il minipicker è completamente alimentato a batteria al litio, con un’autonomia superiore a un’intera giornata lavorativa e la possibilità di operare anche durante la ricarica.
L’MPK20.2 è inoltre dotato di torretta mobile e di due sfili idraulici e uno manuale per un
posizionamento preciso del carico. I moduli di zavorra possono essere completamente rimossi per ridurre il peso totale della macchina. In questo caso, la gru può continuare a operare con una limitazione automatica della portata. I nuovi minipicker Jekko possono essere equipaggiati, come optional, con il sistema J-Link Advanced Remote Monitoring, sviluppato in collaborazione con TrackUnit. J-Link consente la gestione in tempo reale della flotta, l’ottimizzazione delle prestazioni della macchina e la manutenzione predittiva tramite analisi avanzata dei dati.

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag