lunedì, 13 Ottobre 2025

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

Must read

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione di quattro gru STS (Ship-to-Shore) nel contesto della riconfigurazione strategica del Molo VII, snodo cruciale dello scalo giuliano.

Due le unità da 960 tonnellate e due da 1.200 tonnellate, movimentate tramite una configurazione da 40 assi SPMT Goldhofer, con il supporto di Mangini SrlGenius Technology Engineering.

Marraffa movimenta quattro gru STS Trieste

L’operazione ha richiesto un articolato studio tecnico preliminare per affrontare una serie di criticità progettuali, a partire dalla geometria strutturale delle gru, caratterizzate da un baricentro posto a quote elevate, fino all’assenza di lifting points dedicati.

Per il sollevamento delle gru è stato necessario prevedere lo studio, la progettazione e la realizzazione di mensole customizzate, da interfacciare con il sistema di travi a disposizione di Marraffa. Proprio sotto queste mensole, sono stati posizionate le travi che, grazie all’escursione idraulica degli assi SPMT, hanno reso possibile il sollevamento e la traslazione delle imponenti strutture.

Marraffa movimenta quattro gru STS Trieste

Porto di Trieste, 145 milioni per progettare il Nuovo Terminal Noghere e il Molo VII

L’intervento dello specialista pugliese del trasporto eccezionale e dell’heavy lifting ad alto contenuto di ingegnerizzazione, si inserisce in un più complesso ambito di ammodernamento che vede protagonista il Porto di Trieste. Il valore complessivo dei lavori è di 145 milioni di euro, divisi in due interventi distinti. Il primo è relativo alla realizzazione del Nuovo Terminal delle Noghere, con l’incremento delle banchine disponibili e la ristrutturazione di quelle esistenti presso il canale industriale di Zaule: intervento finanziato per un importo di 45 milioni di euro.

L’ammodernamento e miglioramento del Molo VII, attraverso il ripristino strutturale e la riorganizzazione del layout del terminal, è invece finanziato per un valore di 100,5 milioni di euro.

In Primo Piano

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Latest article

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

More articles

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Tag