venerdì, 14 Novembre 2025

Socage acquisisce CTE

Must read

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE, marchio storico e blasonato nella produzione di piattaforme aeree su autocarro e ragni cingolati. Stefano Pivetti (Spaggiari Pivetti & Partners) e Stefano ed Elia Salardi (Studio Legale Salardi) hanno assistito Socage per gli aspetti fiscali e legali dell’intera operazione. Andrea Bettini (Studio Bettini Commercialisti Associati) e Marco Mellone (Mellone Law Firm) hanno agito in qualità di consulenti per conto di CTE. In virtù di questa operazione, l’insieme delle società controllate da Socage prefigura un fatturato per circa 190 milioni di euro nel 2026.


“CTE ha un consolidato know-how nel settore delle piattaforme aeree e semoventi cingolate, proponendosi con un’offerta solida di prodotti e soluzioni ad alto valore aggiunto per i propri clienti a livello internazionale – è il primo commento sulle ragioni dell’acquisizione, da parte di Fiorenzo Flisi, CEO di Socage – Condividiamo gli stessi valori e CTE si integra perfettamente nel nostro gruppo. Proseguiamo così la strategia di rafforzamento della nostra presenza internazionale nelle piattaforme per il lavoro aereo. La
gamma di prodotti e servizi di CTE sono fortemente complementari con quelle di Socage, consentendo un supporto più ampio ai clienti in Italia e all’Estero grazie alla propria rete commerciale e network distributivo che continuerà ad operare in maniera indipendente”


“CTE è cresciuta costantemente e in modo organico attraverso acquisizioni strategiche, migliorando significativamente il proprio posizionamento sul mercato – hanno dichiarato Lorenzo Cipriani e Giampaolo Piovan, fondatori di CTE – Ci siamo sempre concentrati sulla ricerca di partnership basate su rapporti solidi e continuativi sia con i clienti che con i fornitori, per creare un ambiente collaborativo. L’accordo con Socage è un punto fondamentale nella strategia di CTE volta all’ampliamento della gamma di prodotto e del
miglioramento dell’assetto produttivo attraverso sinergie industriali che porteranno significativi benefici alla rete distributiva di CTE. La stessa visione e lo stesso obiettivo sono stati la nostra guida nel dialogo e nel rapporto con Socage. Apprezziamo molto il loro approccio proattivo e rivolto al cliente, che costituisce il fondamento per un ulteriore percorso di crescita congiunto, sia in Italia che all’estero”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag