Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di semirimorchio più recente e già molto apprezzato dagli specialisti del trasporto eccezionale. Si tratta del CombiMAX 2+7, appositamente progettato per il trasporto di veicoli ferroviari. Questo rimorchio è dotato di numerose caratteristiche high-tech ed è il risultato di una perfetta sinergia tra produttore e cliente finale.
Il carrello anteriore del nuovo CombiMAX è dotato di due assali a basso pendolo del tipo PA-X, che consentono un’altezza di carico minima di 790 millimetri, una corsa di 600 millimetri e un angolo di sterzata di 60 gradi per una manovrabilità ottimale della stessa sezione anteriore del veicolo combinato. La piattaforma a 7 assi posteriore è dotata di assali a gomito – una soluzione già adottata per il trasporto di convogli particolarmente lunghi, fino a 50 metri di lunghezza complessiva. Grazie all’implementazione degli assali a gomito, l’altezza di carico in posizione di guida si riduce a 740 millimetri.

La piattaforma di carico viene adattata alla lunghezza richiesta tramite robuste travi di prolunga, che possono essere installate o rimosse senza l’ausilio di carrelli elevatori o gru, in virtù dei dispositivi sofisticati adottati per il montaggio. Un sistema di sterzo regolabile con controsterzo idraulico garantisce un perfetto coordinamento tra le sezioni del rimorchio con assi a pendolo e assi a gomito, anche in combinazione estesa. Per il trasporto ferroviario, la piattaforma di carico è dotata di rotaie imbullonate e mobili e di una rampa di carico sviluppata da Faymonville con un angolo di pendenza minimo di soli 1,7 gradi. Per adattarsi alla lunghezza dei diversi veicoli ferroviari, la sezione di prolunga è dotata di rotaie di aggancio e tavoli scorrevoli. La rampa di carico può essere utilizzata anche come piattaforma di carico con una capacità di carico fino a 20 tonnellate.
Il cliente Van der Vlist è un’impresa a conduzione familiare fondata nel 1930, specializzata in trasporti eccezionali, che offre servizi logistici completi da diverse sedi in tutta Europa. La prima missione del CombiMAX ha riguardato il trasporto di un convoglio lungo 40 metri, del peso di 65 tonnellate.