mercoledì, 26 Novembre 2025

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Must read

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra i prodotti più colpiti, nell’elenco stilato dagli osservatori economici, trovano un posto preminente proprio le gru mobili, oltre ad altre tipologie industriali come le turbine eoliche e numerose categorie di macchine da costruzione.

Secondo il Dipartimento, 407 categorie di prodotti sono state aggiunte all’elenco delle manifatture in acciaio e alluminio soggette a dazi settoriali, con un aggravio specifico del 50% (a cui si aggiunge il dazio nazionale per le parti realizzate con altri materiali). Lo stesso Dipartimento ha inoltre incluso, tra i prodotti soggetti ai nuovi dazi, i componenti in acciaio speciale per veicoli elettrici – nonostante la richiesta di una rappresentanza di produttori automotive internazionali avesse richiesto al Dipartimento di non includere questi componenti nel nuovo sistema dei dazi, sostenendo che gli Stati Uniti non dispongono della capacità produttiva interna per soddisfare la domanda attuale.

I nuovi dazi entrano in vigore immediatamente e si applicano anche ad altre tipologie di prodotti e attrezzature declinati al settore construction come i compressori e le pompe. I produttori di acciaio Usa, tra cui Cleveland Cliffs, Nucor e altri attori di primo piano, avevano chiesto all’attuale amministrazione di estendere i dazi anche a ulteriori componenti automotive in acciaio e alluminio.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag