martedì, 9 Settembre 2025

Al GIS, Atom presenta le batterie Discover Dry Cell e i caricabatterie Alternative Track

Must read

Settant’anni di esperienza nella distribuzione di batterie e sistemi di ricarica rappresentano un capitale tecnico non trascurabile, soprattutto in un settore – quello del sollevamento – in cui l’affidabilità dell’alimentazione elettrica è una delle variabili più critiche per garantire continuità operativa e sicurezza. Con queste premesse, Atom Srl si presenta al GIS 2025 dal 25-27 settembre (presso l’area esterna di Piacenza Expo, allo stand I65) per mettere in mostra due elementi chiave del proprio catalogo attuale: le batterie Discover Dry Cell e i carica batterie Alternative Track, soluzioni pensate per rispondere alle esigenze più stringenti degli OEM e degli operatori di piattaforme aeree e non solo.

Soluzioni a valore aggiunto per i costruttori

Nel panorama attuale della movimentazione elettrica, l’azienda italiana con sede operativa a Travedona Monate, in provincia di Varese, si distingue non solo per la capillarità della distribuzione e per l’elevato livello del servizio post-vendita, ma soprattutto per la collaborazione tecnica strutturata con gli uffici R&D dei costruttori. Un approccio orientato alla personalizzazione della fornitura, che ha consentito all’azienda di diventare un interlocutore stabile e qualificato per numerosi brand di rilievo nel settore delle piattaforme aeree e del material handling, tra cui JLG, Genie, Sinoboom, LGMG, Axolift, Hinowa, Pramac, Nilfisk e Crown.

Le batterie Discover Dry Cell AGM Traction Industrial, distribuite da Atom, sono oggi considerate un riferimento tecnologico per le applicazioni professionali: il merito va a soluzioni proprietarie come Hydropolymer, Enhanced Alloys e Carbon Boost, che migliorano la capacità di resistere a cicli profondi, prolungano la durata utile e assicurano correnti operative elevate. È un vantaggio non trascurabile per l’impiego quotidiano su piattaforme aeree, dove l’autonomia, la stabilità elettrica e la resistenza agli stress operativi sono fondamentali. L’orizzonte di applicazione dei prodotti del marchio si allarga inoltre alle macchine per la cura dei pavimenti, per la movimentazione dei materiali e i veicoli a guida autonoma come AGV e AMR.

Carica batterie intelligenti, integrazione senza rischi

Al fianco delle batterie, Atom presenterà anche la gamma Alternative Track, sistemi di ricarica sviluppati per garantire massima affidabilità in ambienti industriali. Pensati per integrarsi in modo fluido con le caratteristiche delle batterie Dry Cell, questi caricabatterie contribuiscono a prevenire criticità durante la fase di ricarica e a ottimizzare la durata complessiva del sistema di accumulo, riducendo i costi di manutenzione e i fermi macchina imprevisti.

La sinergia tra accumulatori e caricabatterie rappresenta, nel progetto Atom, un binomio strategico. L’obiettivo non è fornire semplicemente componenti, ma configurare una piattaforma energetica completa, costruita su criteri tecnici e non puramente economici. In un mercato spesso guidato da logiche di prezzo, l’azienda ribadisce la propria visione: fornire la soluzione migliore per ciascun cliente, in funzione delle reali necessità applicative.

In Primo Piano

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Latest article

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

More articles

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Tag