giovedì, 13 Novembre 2025

Poker di City Crane Tadano per il noleggiatore tedesco Dornseiff

Must read

L’ultima acquisizione di Dornseiff Autokrane und Schwertransporte conferma l’interesse costante del noleggiatore tedesco per la gamma di City Crane Tadano. Il nuovo esemplare di AC 3.045-1, recentemente consegnato presso la sede produttiva di Lauf, va ad affiancare tre unità identiche già operative nella flotta aziendale, consolidando una configurazione ormai standardizzata per gli interventi in ambienti interni e contesti a geometria vincolata.

La macchina è stata ritirata da Anja Reger, responsabile della sede Dornseiff di Olpe, insieme all’operatore Marco Wöltering. L’operazione è stata gestita in modalità trade-in: la nuova AC 3.045-1 City sostituisce infatti una precedente AC 40 City, ritirata da Tadano con l’intento di sottoporla a revisione e reimmissione sul mercato. La permuta, completata con il supporto del Sales Manager Helge Prüfer, consente all’azienda tedesca di mantenere un parco mezzi costantemente aggiornato e coerente sul piano funzionale.

Soluzione compatta per ambienti vincolati

In linea con le esigenze applicative del cliente, anche questa unità è stata allestita con configurazione identica alle precedenti: rinvio a tre pulegge da 1,2 metri, traversa da 15 tonnellate con grillo e gancio, traversa da 25 tonnellate e bozzello 32-3/16/D. Una scelta precisa, finalizzata a garantire l’intercambiabilità d’impiego tra le macchine e a semplificare la pianificazione operativa.

La Tadano AC 3.045-1 City si conferma così una soluzione particolarmente indicata per attività all’interno di capannoni industriali, dove sono richieste compattezza strutturale, accessibilità e movimenti precisi. Tra le applicazioni più ricorrenti figurano il montaggio di carriponte e lo spostamento di macchinari pesanti. “Si tratta di interventi in cui le gru tutto terreno tradizionali incontrano spesso limiti dimensionali – ha dichiarato Anja Reger –. In questi scenari, la Tadano City Crane rappresenta una risposta concreta, in grado di operare anche negli ambienti più ristretti grazie alla sua struttura compatta e alla sua precisione di manovra”.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag