domenica, 16 Novembre 2025

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Must read

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione di acquisizione del costruttore trentino da parte dello specialista emiliano del lavoro in quota. L’occasione di una conferenza stampa congiunta delle due aziende, proprio durante la fiera piacentina, ha costituito il palcoscenico ideale per far conoscere il valore della nuova struttura nata dall’unione dei due brand storici del mondo del sollevamento – non solo alla stampa specializzata, ma anche al numeroso pubblico di visitatori qualificati che ha partecipato alla manifestazione.

L’operazione di acquisizione di CTE da parte di Socage – conclusa nell’agosto scorso – ha dato vita ad un’organizzazione unica nel suo genere, con il comun denominatore di una profonda conoscenza del mercato, fondata su competenze industriali consolidate e sinergie commerciali lungimiranti per servire i diversi segmenti di una domanda che richiede prodotti innovativi e servizi efficienti. Il nuovo assetto di CTE e l’unione con Socage rappresentano una nuova risposta alle evoluzioni richieste dal settore delle piattaforme aeree, a garanzia di un futuro di crescita per entrambe le aziende.

A livello operativo i due brand continueranno ad operare in maniera distinta, ciascuno secondo la propria identità, cogliendo comunque le sinergie che la nuova organizzazione offre, soprattutto per quel che riguarda i servizi post-vendita. Si prevede per il futuro una rete rafforzata in questo senso, con una presenza più numerosa di tecnici in grado di soddisfare le richieste di intervento anche nelle sedi e nei luoghi di intervento del cliente stesso. Per quel che riguarda la strategia di prodotto i due marchi manterranno le proprie linee, ottimizzando la rispettiva gamma di PLE laddove si ravviseranno delle sovrapposizioni. In futuro la sinergia tra i due brand potrà dare una spinta ancora più decisiva allo sviluppo di una produzione fondata su un patrimonio di conoscenze e competenze condivise, che potrà offrire al mercato stesso una scelta di soluzioni ancora più completa e di alto livello tecnologico.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag