giovedì, 2 Ottobre 2025

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

Must read

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l’acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei principali operatori nel mercato del noleggio di attrezzature per il lavoro in quota nel centro Italia. Con sede a Firenze, l’azienda gestisce un parco macchine di circa 450 unità attraverso una rete di tre filiali in Toscana e impiega circa 20 persone.

“Sono molto lieto di annunciare l’acquisizione di Toscana Noleggi da parte di Loxam, azienda leader in Europa nel settore del noleggio di attrezzature – ha dichiarato il fondatore e titolare della società toscana Paolo Bacherini -. Desidero ringraziare i nostri dipendenti e clienti per la loro dedizione e fedeltà all’azienda. Insieme a Loxam, Toscana Noleggi continuerà il suo sviluppo”.

Nella transazione, Studio Russo de Rosa ha agito in qualità di consulente legale e fiscale di Loxam, mentre Accuracy ha svolto la due diligence finanziaria. Studio Soresina ha agito in qualità di consulente legale di Paolo Bacherini, mentre Saverio Carlesi ha svolto la due diligence fiscale e finanziaria.

“Sono molto lieta di dare il benvenuto a Toscana Noleggi e al suo team di esperti nel gruppo Loxam – ha dichiarato Marzia Giusto, direttore generale di Loxam Access -. La rete di filiali, la flotta a noleggio, il portafoglio clienti e l’esperienza nel settore delle piattaforme aeree dell’azienda sono perfettamente complementari alle attività di Loxam in Italia e contribuiranno a migliorare i servizi che offriamo ai nostri clienti”.

“L’acquisizione di Toscana Noleggi dimostra l’impegno del Gruppo a proseguire il proprio sviluppo in Italia, un mercato chiave con un significativo potenziale di crescita”, ha aggiunto infine Gérard Déprez, presidente di Loxam.

In Primo Piano

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

Latest article

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

La magnifica rete di Platform Basket ha catturato il GIS 2025

La “strategia del ragno” di Platform Basket ha conquistato il GIS 2025, con il corollario scintillante della vittoria agli Italplatform, nella categoria "Prodotto dell'anno...

More articles

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Tag