domenica, 23 Novembre 2025

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Must read


Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata “ragno” IM R 30 DT di Imer Access. La caratteristica da rimarcare del nuovo modello riguarda la dotazione del braccio a doppio elemento telescopico (DT) che consente di superare agevolmente gli ostacoli in quota, offrendo un’altezza a scavalco di 15,7 m con la prima sezione-braccio completamente estesa (8,1 m con sezione chiusa), uno sbraccio in negativo di 6 m e uno sbraccio laterale massimo di 15 m (con 140 kg di portata).


Con un peso operativo di 4.995 kg, la macchina raggiunge un’altezza massima di lavoro di 29,8 metri e una portata fino a 300 kg. Compatta e facilmente trasportabile, la IM R 30 DT è progettata per operare anche in spazi ristretti. Le parti esposte sono protette da coperture dedicate, mentre la macchina è alimentata da un motore diesel Kubota D902 da 17 kW a 3.600 giri/min, gestibile tramite un radiocomando con display da 4,3” ad alta risoluzione e interfaccia ergonomica e intuitiva, pensata anche per operatori meno esperti.
Tra le principali caratteristiche tecniche spiccano i controlli elettronici di posizione e portata, visualizzabili sul display, e un impianto elettrico di derivazione automotive che assicura affidabilità, efficienza energetica e facilità di manutenzione.

La piattaforma dispone inoltre di stabilizzazione automatica, area di stabilizzazione variabile, piedi stabilizzatori da 350 mm, sensore di controllo del carico, e un jib senza restrizioni che garantisce massima operatività in ogni condizione di cantiere. I cingoli in gomma allargabili idraulicamente offrono maggiore stabilità e trazione anche su terreni difficili, mentre i motori di trazione a doppia velocità e la funzione “Return-to-home”per la chiusura automatica della piattaforma – completano il quadro tecnologico. La torretta con rotazione a 360° (non continua) e la rotazione del cestello permettono una piena libertà di movimento e posizionamento in quota. La IM R 30 DT è equipaggiata anche con un motore elettrico da 380 V / 7,5 kW, raggiunge una velocità di traslazione di 2,5 km/h e può affrontare pendenze fino al 30%.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag