venerdì, 28 Novembre 2025

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Must read

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello AB10ERJN. I vantaggi dichiarati dal produttore cinese riguardano, oltre all’esperienza operativa, anche aspetti pratici legati alla gestione delle flotte. Nel dettaglio, l’intera serie integra soluzioni pensate per assicurare un massimo ritorno sull’investimento per le società di noleggio, offrendo al tempo stesso agli utilizzatori finali una macchina adatta a un’ampia varietà di scenari di lavoro in quota.

Flessibilità operativa e migliorie

Le nuove articolate strette Sinoboom si distinguono per la rotazione del jib di 140°/100° rispettivamente per la piattaforma da 13 e 15 metri (scarsi), che garantisce una flessibilità operativa superiore e una maggiore capacità di posizionamento, un plus non sempre presente di serie nelle macchine della stessa categoria. Anche la piattaforma può ruotare, fino a 180°.

I due modelli offrono una capacità di carico di 230 kg, altezze di lavoro in piattaforma pari a 13 m e 14,8 m, sbraccio orizzontale di 7,4 m (AB13ERJN) e 7,1 m (AB15ERJN), e superamento ostacoli di 6 m (AB13ERJN) e 8 m (AB15ERJN). Sono equipaggiati con motori di trazione in corrente alternata e funzioni completamente elettriche, garantendo elevata efficienza, minima manutenzione e tempi di operatività prolungati.

I modelli AB13ERJN e AB15ERJN non necessitano di sistemi di protezione antibuche in virtù di una struttura robusta e dell’ottimizzazione della luce libera da terra, che consente di muoversi in sicurezza anche su terreni irregolari. Questa caratteristica migliora sensibilmente la transitabilità e la manovrabilità in diversi contesti di cantiere.

L’intera gamma è dotata di un nuovo sistema idraulico che abilita movimenti composti rapidi, garantendo operazioni multifunzionali fluide ed efficienti anche nelle attività più complesse. Ciò si traduce in una produttività superiore e in un controllo ottimale durante le manovre simultanee del braccio.

Gestione semplificata delle flotte a noleggio

Tutti i modelli condividono componenti universali, riducendo la pressione sulle scorte di ricambi e risolvendo una delle problematiche più frequenti per i gestori di flotte a noleggio.

“Questi vantaggi sono stati sviluppati per contribuire ad aumentare i tassi di utilizzo delle macchine da parte delle aziende di noleggio – ha dichiarato Hyman Yu, Head of the Global Product Management Center di Sinoboom -. Grazie alla possibilità di impiego in una gamma più ampia di applicazioni, le nuove piattaforme articolate strette offrono una versatilità eccezionale, rappresentando la soluzione a molteplici lavori in quota con un’unica macchina”.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag