Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo fuoristrada per esigenze di lavoro fino a 21 metri di altezza operativa.
Questo nuovo ingresso in casa Haulotte promette di aprire a nuove prospettive per i cantieri elettrificati, collocandosi in un range di altezza di lavoro equivalente a circa 6 piani di un edificio – molto richiesto anche nel mercato del noleggio – una capacità di carico di 750 kg (e 4 persone) e la traslazione a piena altezza senza limitazioni di carico La sua piattaforma, estensibile fino a 7,50 m, offre uno spazio di lavoro ottimale, perfettamente adatto alle applicazioni più esigenti.
Propulsione cinetica e azionamenti affidati al motore 100% elettrico, l’HS21 E può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno. Le batterie agli ioni di litio a manutenzione zero assicurano una ricarica rapida e una durata fino a 10 anni. Per la massima autonomia nei cantieri isolati, è compatibile con il Range Extender, un generatore rimovibile e intercambiabile disponibile per le macchine della gamma Pulseo.

Dotata di 4 ruote motrici e trasmissione a ponti, la piattaforma HS21 E garantisce un’eccellente trazione su terreni impervi. Supera pendenze fino al 38% e mantiene le sue prestazioni anche negli ambienti più impegnativi grazie al bloccaggio del differenziale.
Questa nuova macchina è dotata di un nuovo quadro comandi alto con schermo, una soluzione studiata da Haulotte per facilitare l’utilizzo da parte dell’operatore e accompagnarlo durante tutto il lavoro in quota. L’operatore è assistito da un display con informazioni in tempo reale, comandi proporzionali e una buona facilità di utilizzo.
La macchina è dotata della tecnologia Haulotte Activ’Lighting System, l’innovativo sistema di illuminazione progettato per rendere più sicure le fasi di carico e scarico, garantendo una luce posizionata in modo da evitare l’abbagliamento del conducente. Inoltre, grazie al parapetto ribaltabile in soli 2 minuti (8 perni da sganciare), i tempi di preparazione prima del trasporto sono ridotti, ottimizzando la messa in funzione in cantiere.
Grazie alle soluzioni Haulotte Activ’Screen, Haulotte Diag e Sherpal, gli utenti e i gestori di flotte dispongono di tutti gli strumenti necessari per un monitoraggio e una manutenzione ottimizzati.

Integrato direttamente sulla macchina, Haulotte Activ’Screen fornisce un accesso rapido a informazioni essenziali quali avvisi, cronologia degli interventi di manutenzione e, soprattutto, una diagnostica avanzata che consente di identificare in modo autonomo eventuali guasti. In questo modo semplifica la riparazione e riduce i tempi di fermo macchina. Da parte sua, Sherpal, la soluzione telematica di Haulotte, consente il monitoraggio remoto in tempo reale dello stato di salute, dell’utilizzo e delle esigenze di manutenzione di ogni macchina.
Su piattaforme di una certa dimensione, l’orientamento delle ruote non è sempre visibile dall’operatore. Il sistema di allineamento automatico delle ruote posteriori e le 4 ruote sterzanti facilitano le manovre in cantiere e durante il carico della macchina, garantendo una guida più sicura e precisa.
Ideale per la posa di tubi o pannelli, l’opzione Material Handling Rack diventa rapidamente indispensabile per aumentare la produttività. Consente di trasportare 400 kg di carico con 3 operatori, per una maggiore produttività. La HS21 E / HS21 E PRO è dotata di motori asincroni che non richiedono manutenzione, accesso diretto ai componenti, di alta qualità, testati in condizioni estreme.