mercoledì, 29 Ottobre 2025

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una grande famiglia imprenditoriale

Must read

È durata il tempo di 48 ore – nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre – la grande festa organizzata nel quartier generale di Poviglio per i 20 anni di Platform Basket e per il 50esimo anniversario della fondazione di TMC, realtà primigenia e fondamentale della grande carpenteria reggiana, guidata dal talento imprenditoriale della famiglia Scillia. Eppure, lo spazio prezioso accordato all’evento celebrativo era persino angusto nel contenere il significato, la storia, i valori e le emozioni di una memorabile avventura d’impresa del made in Italy.

Carmelo Scillia sul palco delle celebrazioni per il ventennale di Platform Basket e i 50 anni di TMC

In attesa del racconto completo che offriremo ai nostri lettori sulle prossime pagine della rivista Sollevare, in questo ambito di sintesi facciamo due nomi, simbolo del cammino prodigioso di due aziende simbiotiche, dalla storia sinergica e straordinaria: quelli di Carmelo Scillia, fondatore e presidente di TMC (acronimo di Torneria Meccanica e Carpenteria) e di Carlo Molesini, direttore generale di Platform Basket. Sono loro gli artefici della fortuna, diventata negli anni esponenziale, e delle sorti industriali illuminate delle due realtà emiliane – capofila, entrambe, di un gruppo coeso che comprende anche le identità produttive di LSE (Lamiere Speciali Emiliane), Elma (divisione dedicata al progetto alla costruzione di minigrù) e QBM (sezione societaria per l’implementazione di sistemi elettronici e impiantistica elettrica).

Carlo Molesini, storico Managing Director di Platform Basket

Parlando di Carmelo Scillia – presenza carismatica ed emozionante, in prima fila nel grande parterre per le celebrazioni ricavato negli stabilimenti di Poviglio – i famigliari ne hanno delineato, a turno, con grande commozione, la figura tenace, lungimirante e di profonda umanità. Tre elementi cardine del successo di un’azienda artigianale nata alla metà degli anni Settanta e condotta – con il contributo fondamentale del compianto Gabriele Scillia, fratello di Carmelo e mente geniale dell’avanguardia tecnologica di TMC – attraverso un’inventiva e uno sviluppo sempre più industriale, verso l’eccellenza di macchine utensili e sistemi avanzati per la carpenteria e la tornitura, al servizio di imprese terze e – dal 2005 – come fonte primaria di realizzazione degli “involucri” per le piattaforme ragno cingolate di Platform Basket che, da piccola impresa specializzata in PLE semoventi, ha affermato negli anni la propria posizione di eccellenza sui mercati internazionali, distinguendosi per l’alto livello tecnologico di modelli e soluzioni per il lavoro in quota più flessibile e produttivo, proponendo una gamma che comprende piattaforme a motore termico, e, da pioniere, versioni full electric e ibride, con progetti di successo per applicazioni ferroviarie e speciali.

Carlo Molesini è il manager che ha condotto una piccola azienda ormai al crepuscolo, acquisita da TMC come una scommessa da rilanciare, nell’empireo delle imprese di sollevamento più brillanti e innovative del settore. Lo ha fatto con la perseveranza di un condottiero esperto e intuitivo, fino alla specializzazione cardine delle PLE ragno cingolate come pietra d’angolo di una nuova avventura industriale da precursore e protagonista del lavoro in quota del futuro.

L’entusiasmo di Molesini nel ruolo di coordinatore durante le visite guidate alle diverse anime del gruppo di Poviglio, conducendo gli ospiti – più di duemila, nei due giorni di celebrazioni – all’interno dei vari reparti di stabilimento, è giustificato pienamente dall’identità strutturale di un processo produttivo coeso, ottimizzato e gestito in modo irreprensibile dagli oltre 200 dipendenti aziendali. Oggi Platform Basket è considerata un’eccellenza del made in Italy, “riferimento per la comunità e orgoglio del territorio”, nelle parole del sindaco di Poviglio, Filippo Ferrari, che ha sottolineato il valore “di sistema”, esemplare sotto il profilo sociale ed economico del gruppo TMC e di Platform Basket – con un accento doveroso sul valore dell’offerta per i lavoratori locali, anche sotto il profilo della sicurezza e della formazione professionale.

Nell’esposizione statica e nelle dimostrazioni per clienti e specialisti, ospiti dell’evento, le attualità di prodotto Platform Basket – a partire dai best seller Spider 15.70, 18.95 e 27.14, fino al prodigioso top di gamma da 54 metri operativi, il modello telescopico 54T, e le innovative PLE verticali Heron 10 e Heron 10 SB.

A fianco dei modelli di minigrù Elma più recenti – le MCX90 e PCR12 – hanno attirato l’attenzione del pubblico i nuovi transporter cingolati che costituiscono una novità di prodotto notevole – nei modelli CR15, CR30 e CR30-H – valorizzata da una propulsione totalmente elettrica, a batterie modulari, e con portate utili da 1,5 a 3 tonnellate. Presenza d’eccezione, quella della nuova Spider 30.14, già presentata al GIS 2025 di Piacenza ed esponente di punta del mercato a venire, in un segmento attualmente molto richiesto – quello dei 30 metri operativi – La nuova PLE telescopica raggiunge un’altezza di 30,4 m e uno sbraccio di 13 m, con portata in cesta fino ai 250 kg ed è disponibile in versione diesel, ibrida o full electric, con il plus di un modulo di stabilizzazione automatica in tre configurazioni, comandi proporzionali radiocomandati e un’ampia gamma di optional, tra cui un argano intercambiabile.

Oltre i prodotti all’avanguardia, oltre l’eccellenza organizzativa e le prospettive di mercato, quello che rimarrà nel cuore di chi ha partecipato alla ricorrenza dei 20 anni di Platform Basket e dei cinquantennale di TMC è il prezioso lascito umano e civile di una grande famiglia italiana. Una famiglia, quella guidata – dal passato al futuro – da Carmelo Scillia, nella visione totale di un’impresa che lascia a tutti noi una testimonianza di maestria professionale e di coesione sociale a favore di quell'”umanesimo del lavoro” che tutta l’Italia si auspica per i propri cittadini e per le loro speranze di progresso.

All’anniversario dei 20 anni di Platform Basket sarà dedicato un ampio servizio sul prossimo numero di Sollevare. Di seguito, vi anticipiamo una galleria-ricordo dell’evento di Poviglio.

In Primo Piano

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Latest article

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

More articles

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Tag