venerdì, 28 Novembre 2025

GRANDI ASPETTATIVE PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL GEOFLUID DI PIACENZA

Must read

Aprirà Mercoledì prossimo, 1° Ottobre, presso il quartiere fieristico di PiacenzaExpo, la 20ª edizione del GEOFLUID, la fiera internazionale delle perforazioni per i pozzi e i sondaggi, le fondazioni speciali, le opere in sotterraneo, la geotecnica e la geologia, che si  presenta già come un gran successo, sia per il numero di aziende espositrici che per la quantità di registrazioni, già pervenute attraverso il sito www.geofluid.it da numerosissimi operatori sia italiani che esteri. Sebbene dal punto di vista mediatico l’economia europea sia percepita in notevole difficoltà, è interessante analizzare i dati forniti dalla FIEC-European Construction Industry Federation, la federazione europea delle costruzioni (di cui fa parte anche ANCE): infatti, il valore degli investimenti 2013 nel settore delle costruzioni in Europa ammonta a ben 1.162 Miliardi di Euro, cifra che supera la sommatoria relativa agli investimenti negli USA (678 Miliardi di Euro) e in Giappone (376 Miliardi di Euro). Alla luce di quanto recentemente dichiarato dal Ministro Lupi a proposito del Decreto Sblocca Italia, nel 2015 notevoli investimenti sono stati preventivati e dovrebbero partire numerosi cantieri per opere infrastrutturali, in particolare nel Centro e Sud-Italia, cantieri che notoriamente necessitano di lavori di indagine geognostica, consolidamenti e opere di fondazione e palificazione. Il Geofluid è, quindi, la manifestazione specializzata che giunge con perfetto tempismo, essendo il luogo di incontro e di confronto ideale per gli operatori del settore che intendono prepararsi alla ripresa economica e ai cambiamenti strutturali, tecnici e normativi che essa porterà con sé. In quest’ottica, i visitatori della fiera potranno fruire alla mostra piacentina anche di un ricco programma di convegni, seminari e workshop scaricabili dal sito della manifestazione www.geofluid.it , sito su cui è anche possibile effettuare la registrazione on-line, che garantisce un accesso veloce e senza code ai padiglioni della fiera

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag