mercoledì, 5 Novembre 2025

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

Must read

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori una dimostrazione pratica delle potenzialità dei sollevatori telescopici Agri Max Power X2.

In contesti estremi di intervento (pensiamo al soccorso stradale, per esempio) la capacità di disporre di mezzi versatili, potenti e affidabili rappresenta un requisito essenziale. Proprio in quest’ottica, il telescopico Agri Max 60.9 X2 della gamma Dieci di sollevatori fissi per l’agricoltura, è stato proposto al pubblico di Messe Dortmund come “pezzo forte” dello stand del concessionario Meykratec, in collaborazione con la filiale tedesca della casa italiana.

Il modello da 6 tonnellate è stato protagonista di una dimostrazione operativa che ne ha evidenziato la solidità meccanica e la flessibilità applicativa anche in contesti ben diversi da quello agricolo per cui è stato concepito. Le prove pratiche hanno incluso la movimentazione di veicoli incidentati e il traino e spinta di un autocarro con un carico superiore a 30 tonnellate, mostrando un comportamento equilibrato e reattivo anche sotto sollecitazioni elevate.

Un telescopico agricolo con potenzialità operative per la sicurezza civile

Sebbene progettato per impieghi in ambito agricolo, l’Agri Max Power X2 si rivela idoneo anche per scenari emergenziali complessi grazie a un insieme di soluzioni strutturali e tecnologiche che ne ampliano il raggio d’azione. Il telaio rinforzato e la stabilità intrinseca della macchina garantiscono operatività in condizioni non convenzionali, mentre la trasmissione HVT-1, a variazione automatica continua di velocità e coppia, consente una gestione fluida e progressiva della potenza in base agli sforzi richiesti, riducendo consumi e stress meccanico.

Il sollevatore è equipaggiato con un motore da 172 cavalli, una portata massima di 6.000 kg e un’altezza di sollevamento di 8,6 metri, valori che lo collocano ai vertici della categoria. La velocità di trasferimento fino a 50 km/h, senza interruzioni di coppia, rappresenta un vantaggio importante nelle operazioni di emergenza che richiedono rapidi spostamenti tra diverse aree operative.

La pompa idraulica a controllo elettronico consente movimenti del braccio precisi e fluidi, con una portata incrementata fino al 35% rispetto alle macchine di pari categoria. In combinazione con il software di power management, che ottimizza la distribuzione della potenza tra braccio e trasmissione, la macchina assicura efficienza anche durante impieghi gravosi e prolungati.

Comfort operativo e versatilità di impiego

L’attenzione al comfort dell’operatore è evidente nella cabina climatizzata, dotata di display digitale da 7 pollici per il controllo integrato delle funzioni, e in una postazione di guida che favorisce un’esperienza di lavoro intuitiva e sicura. Sul piano funzionale, la possibilità di equipaggiare diverse attrezzature — dal gancio di traino al cestello porta-persone — amplia ulteriormente gli scenari d’impiego. È proprio in situazioni operative limite, dove i veicoli convenzionali mostrano i propri limiti, che il Power X2 manifesta la propria capacità di adattamento.

Probabilmente sono state proprio le caratteristiche di progettazione e sviluppo per l’agricoltura a rendere questa famiglia di sollevatori particolarmente idonea ad impieghi in questo settore così richiedente. Le macchine che servono il settore Agro devono essere particolarmente robuste, meccanicamente e strutturalmente, oltre a garantire potenza senza compromessi, poiché il loro utilizzo è intensivo e i terreni in cui lavorano sono difficoltosi, senza parlare delle condizione climatiche che spesso sono estreme.

Interessante questa declinazione applicativa, che può rappresentare per Dieci l’apertura a un mercato di sicuro interesse.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag