MAN è il marchio di autocarri più affidabile oltre le 7,5 tonnellate. Nel Report TÜV 2014 sui veicoli commerciali (TÜV Report Nutzfahrzeuge 2014), MAN si conferma ancora una volta e per il terzo anno consecutivo quale produttore di veicoli industriali con il maggior numero di veicoli senza difetti: un risultato inequivocabile per il costruttore di Monaco. Gli autocarri delle gamme TGL, TGM, TGS e TGX risultano eccellenti, avendo la più bassa percentuale di difettosità su tutti i veicoli di uno, tre, quattro e cinque anni di età. MAN ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di leader sugli autocarri vecchi di un anno: l‘83,2 per cento dei camion non ha alcun difetto (nel 2013 82 per cento). Per i veicoli più anziani, un numero superiore alla media di veicoli MAN ha superato la revisione generale senza mostrare difetti. Una manutenzione regolare conviene: in particolare, secondo il Report TÜV, la categoria dei veicoli pesanti si eleva per una costante manutenzione. Ciò dimostra che una manutenzione regolare ripaga nel tempo le aziende di trasporto. Il vantaggio evidente è che i veicoli della flotta sono sempre pronti all’uso, piuttosto che necessitare di interventi non pianificati in officina a causa di una manutenzione trascurata. “Sono orgoglioso che MAN abbia nuovamente ottenuto questo eccellente risultato. Ciò testimonia i nostri enormi sforzi in materia di assicurazione della qualità e ci motiva a continuare per migliorare ulteriormente”, ha dichiarato Anders Nielsen, CEO di MAN Truck & Bus. “Il crescente numero di contratti di manutenzione e riparazione dimostra che i nostri clienti vedono in MAN un partner affidabile nel servizio dopo vendita, e sanno di essere in ottime mani.” Nel Report TÜV sui veicoli commerciali, l’Ente certificatore TÜV unitamente alla rivista specializzata tedesca VerkehrsRundschau valuta i risultati delle prove di veicoli commerciali di età compresa tra uno e cinque anni nella revisione annuale generale del veicolo. Il report completo è disponibile cliccando ai seguenti link: www.verkehrsrundschau.de/tuev-report
REPORT TÜV 2014: MAN MANTIENE IL PRIMATO
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























