Come già era accaduto nel 2011 per la 1500SJ, anche quest’anno il Modern Art Museum Cà La Ghironda a Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna), ha fatto da straordinaria cornice alla “prima” italiana del nuovo 1850SJ Ultra Boom: il semovente JLG dei record. Più di un centinaio tra clienti e giornalisti hanno provato e apprezzato le prestazioni di una macchina che – come recitava il titolo dell’evento – è “Nata sotto il segno del +”: 58,6 metri di altezza di lavoro raggiungibili i meno di 5 minuti, area operativa di 82.000 m3, sbraccio orizzontale di 24,38 m, doppia portata da 450/227 kg, Oltre ai grandi numeri, il più alto semovente al mondo ha dimostrato una stabilità e sicurezza fuori dal comune. Se il braccio consente un’ascesa dolce, perfettamente controllata dallo schermo LCD che monitora ogni istante la posizione della piattaforma all’interno dell’area di lavoro, il motore Deutz raffreddato ad acqua muove le sue 27 tonnellate ad un velocità di 4,5 Km/h, superando pendenze fino al 40%. Ma la 1850SJ non desta impressione solo quando è operativa. A riposo, infatti, è lunga 14,57 m, larga 2,49 m e alta 3,05 m; dimensioni che la rendono trasportabile in sagoma. Pienamente giustificata, perciò, la soddisfazione di Roberto Marangoni (a. d. JLG Italia) che non ha esitato a definire la 1850SJ “bellissima”; nella convinzione, però, che tutti i mezzi JLG nascano “sotto il segno del +”
EVENTO JLG A ZOLA PREDOSA
In Primo Piano
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Latest article
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
More articles
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...


































