Come già era accaduto nel 2011 per la 1500SJ, anche quest’anno il Modern Art Museum Cà La Ghironda a Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna), ha fatto da straordinaria cornice alla “prima” italiana del nuovo 1850SJ Ultra Boom: il semovente JLG dei record. Più di un centinaio tra clienti e giornalisti hanno provato e apprezzato le prestazioni di una macchina che – come recitava il titolo dell’evento – è “Nata sotto il segno del +”: 58,6 metri di altezza di lavoro raggiungibili i meno di 5 minuti, area operativa di 82.000 m3, sbraccio orizzontale di 24,38 m, doppia portata da 450/227 kg, Oltre ai grandi numeri, il più alto semovente al mondo ha dimostrato una stabilità e sicurezza fuori dal comune. Se il braccio consente un’ascesa dolce, perfettamente controllata dallo schermo LCD che monitora ogni istante la posizione della piattaforma all’interno dell’area di lavoro, il motore Deutz raffreddato ad acqua muove le sue 27 tonnellate ad un velocità di 4,5 Km/h, superando pendenze fino al 40%. Ma la 1850SJ non desta impressione solo quando è operativa. A riposo, infatti, è lunga 14,57 m, larga 2,49 m e alta 3,05 m; dimensioni che la rendono trasportabile in sagoma. Pienamente giustificata, perciò, la soddisfazione di Roberto Marangoni (a. d. JLG Italia) che non ha esitato a definire la 1850SJ “bellissima”; nella convinzione, però, che tutti i mezzi JLG nascano “sotto il segno del +”
EVENTO JLG A ZOLA PREDOSA

In Primo Piano
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Latest article
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
More articles
Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia
Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...
Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra
Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...
Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire
Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...