Lo scorso 17 Novembre JCB ha celebrato 35 anni di presenza industriale in India con l’apertura di due nuovi stabilimenti a Jaipur, per un investimento di 62 milioni di sterline (oltre 77 milioni di euro). In occasione dell’apertura ufficiale dei due nuovi stabilimenti, il Presidente JCB Lord Bamford ha ricevuto la visita di Vasundhara Raje, Primo Ministro del Rajasthan, il piĂą grande Stato federato dell’India. Nonostante il mercato indiano quest’anno sia diminuito del 20%, JCB continua fiduciosamente a investire importanti risorse in nuovi impianti produttivi per prepararsi a una nuova fase di crescita, che riceverĂ impulso da un aumento della spesa pubblica in nuovi progetti di infrastrutture. I nuovi impianti sorgono su un sito di 115 ettari a circa 35 chilometri dalla cittĂ di Jaipur, e a regime daranno lavoro a piĂą di mille persone. Gli stabilimenti sono stati avviati in tempi record e rappresentano il piĂą grande progetto di costruzione di nuovi insediamenti produttivi nella storia del gruppo JCB. Grazie a un’intuizione di Lord Bamford, JCB ha avviato nel 1979 la produzione in India, nel quadro di una joint venture, con lo stabilimento di Ballabgarh, vicino a Delhi, attuale sede di JCB India. Ad oggi JCB è un marchio noto in India altrettanto che in Gran Bretagna, e nel 2007 il paese asiatico ha superato il Regno Unito come piĂą grande mercato unico di JCB, mantenendo da allora tale posizione. Un numero su tutti: dalla sua fondazione nel 1945 JCB ha prodotto piĂą di un milione di macchine; 200.000 di queste sono state prodotte in India.
Durante la cerimonia Lord Bamford ha dichiarato: “Non avrei mai immaginato, quando iniziammo la nostra attivitĂ in India 35 anni or sono, di raggiungere i risultati attuali. Una delle chiavi di questo successo è stata la scelta di investire continuamente nella nostra crescita, e questo è esattamente ciò che abbiamo fatto con questi due nuovi stabilimenti a Jaipur. Questa scelta strategica ci porrĂ , quando il mercato tornerĂ a crescere, nella migliore posizione per soddisfare la domanda. La crescita di JCB India è stata enorme, e l’India è ormai da sette anni il nostro mercato piĂą importante. Grazie anche al sostegno del Governo del Rajasthan, con i due nuovi stabilimenti di Jaipur oggi siamo in grado di espandere ulteriormente la nostra presenza in questo meraviglioso Paese.”
JCB India è fra i produttori leader di macchine movimento terra, e produce pale e terne nello stabilimento vicino a Delhi. Attualmente è giĂ stata avviata la produzione di componenti in uno degli stabilimenti di Jaipur, mentre il prossimo anno verrĂ inaugurata la produzione di sollevatori telescopici e pale compatte per il mercato indiano. La struttura indiana amplierĂ inoltre il potenziale produttivo nel segmento delle terne a partire dal 2015. JCB India dispone anche di due stabilimenti a Pune, dove l’azienda produce escavatori, pale gommate e attrezzature per la compattazione. L’azienda possiede la piĂą forte e ampia rete di distribuzione del mercato indiano, con 60 concessionari e 600 punti vendita. Con l’apertura di questi nuovi impianti produttivi JCB annovera ora 5 stabilimenti in India, che si aggiungono ai 12 nel Regno Unito e agli altri in Brasile, Cina e Stati Uniti.
JCB SEGNA 35 ANNI DI SUCCESSI SUL MERCATO INDIANO

In Primo Piano
Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo
Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni piĂą intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...
Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland
Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...
Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling
Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...
Latest article
Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo
Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni piĂą intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...
Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland
Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...
Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling
Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...
More articles
Giuseppe Corna, il commiato dell’uomo che sognava le gru
Nella discrezione di un annuncio riservato da parte della famiglia, ci è giunta la triste notizia della scomparsa di Giuseppe Corna, fondatore di Tekno...
BG Lift, svolta funzionale del costruttore veneto. Integrati di fabbrica gli accessori opzionali
BG Lift annuncia un’importante innovazione volta a semplificare e ottimizzare l’esperienza operativa dei propri clienti. Da oggi, tutti gli accessori opzionali acquistati insieme alla...
Per CMC secondo semestre all’insegna delle fiere internazionali
Ultimo semestre del 2025 ricco di impegni fieristici internazionali, per CMC, impegnato in appuntamenti che toccheranno ogni angolo del mondo e ogni settore chiave...