Con le sue 70 t di carico utile, il KAMAG 3800 ha iniziato di recente ad operare presso il produttore austriaco specialista in prodotti in alluminio laminato, AMAG Rolling. Il trasportatore industriale movimenta lastre in alluminio e bobine su pallet – al riparo dalle intemperie – all’interno dell’impianto di laminazione e li trasporta in modo affidabile e veloce tra la fornace, il laminatoio e l’area di stoccaggio. Il trasportatore KAMAG 3800 è una macchina appositamente progettata con un dispositivo di sollevamento idraulico che è adatto per il trasporto di carichi pesanti e particolari all’interno di grandi impianti industriali. Con lo speciale dispositivo di sollevamento, il carico viene sollevato e abbassato in qualsiasi punto selezionato senza l’ausilio di gru o di altre apparecchiature di sollevamento. I vantaggi per la AMAG Rolling: trasporto piĂą veloce e senza problemi all’interno dello stabilimento, protezione garantita dei prodotti dalle intemperie dal momento che il carico viaggia all’interno del veicolo, nonchĂ© una migliore sicurezza per il personale di servizio. Il sistema elettronico di sterzo del KAMAG 3800 consente diverse modalitĂ di sterzata, come “a granchio”, circolare e trasversale garantendo così una manovrabilitĂ senza pari nelle operazioni quotidiane. “Con la nostra vasta gamma di competenze nel settore della logistica per l’industria dei metalli non ferrosi, possiamo aiutare i nostri clienti ad ottenere un vantaggio rispetto ai concorrenti”, ha aggiunto Herbert Jauch, Area Sales Manager presso la TII Sales, la divisione vendite del gruppo TII che incorpora SCHEUERLE, NICOLAS e KAMAG così come il neo-fondata TII Energy.
IL TRASPORTATORE KAMAG 3800 CONSEGNATO ALLA AMAG ROLLING

In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilitĂ militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...