E’ stato il carico più pesante mai trasportato in Cina con SPMT (trasportatori modulari semoventi): il primo di un totale di otto moduli di produzione di gas naturale liquido (LNG) è stato spostato per mezzo degli SPMT della SCHEUERLE dalla Zhejiang Lida, la COSCO e la Sinotrans nel cantiere COOEC Qingdao, alla chiatta per trasporto pesante oceanico “Finesse”, utilizzando 300 linee d’assi – sotto la direzione operativa di Mammoet. La pesante spedizione raggiungerà l’isola di Darwin in Australia. LNG è il business del futuro e si stima che la produzione di gas liquido aumenterà di oltre il 200 per cento entro il 2020. Di conseguenza, le aziende stanno investendo in impianti di produzione di tutto il mondo. In seguito alla scoperta di enormi riserve al largo delle coste dell’Australia, la INPEX sta espandendo i suoi impianti di produzione sulla costa australiana. Il cosiddetto progetto “Ichthys” è considerato come uno dei più importanti progetti del settore Oil& Gas a livello mondiale. La Offshore Oil Engineering (Qingdao) Co., Ltd sta costruendo un totale di otto moduli di produzione di LNG che devono essere installati in Australia, ciascuno del peso di 5.000 tonnellate circa. Tutti questi moduli sono trasportati sugli SPMT della SCHEUERLE. Il primo modulo misura 90m x 48m x 33.5m e pesa 5.200 tonnellate. Per questo particolare incarico, Zheijang Lida, COSCO e Sinotrans hanno unito le forze con 160, 80 e 60 linee d’assi rispettivamente. “I nostri clienti apprezzano non solo l’affidabilità senza rivali dei nostri SPMT ma anche avere la possibilità di noleggiare i mezzi in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo, quando necessario”, afferma Ralf Grützmacher, Area Sales Manager di TII Sales, la divisione commerciale del Gruppo TII, composto da SCHEUERLE, NICOLAS e KAMAG. “Questa commessa, grazie alla quale le tre società hanno potuto facilmente accoppiare e combinare i loro mezzi, mostra chiaramente il vantaggio che i nostri clienti hanno rispetto ai clienti dei nostri concorrenti”, ha aggiunto Grützmacher.
TRASPORTO RECORD IN CINA

In Primo Piano
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
Latest article
Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.
Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...
Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte
Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...
Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna
È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...
More articles
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature
Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...