domenica, 26 Ottobre 2025

SENNEBOGEN E MANITOWOC COLLABORANO PER UNA NUOVA SERIE DI GRU

Must read

Manitowoc lancia sul mercato un trio di gru cingolate compatte telescopiche che sono progettate per affrontare i terreni più difficili. La nuova linea di gru Grove Hydraulic Crawler (GHC) è il risultato di una partnership con l’azienda tedesca SENNEBOGEN Maschinenfabrik, che produrrà le gru a Straubing, in Germania. Le gru telescopiche cingolate GHC55 (55 ton), GHC75 (75 ton) e GHC130 (130 ton) formano la nuova serie GHC, e tutte e tre sono disponibili in Nord America e America Latina. Le gru offrono i vantaggi delle piccole gru cingolate con la versatilità dei bracci telescopici. Grazie alle loro dimensioni compatte e alla trasportabilità, le gru Grove GHC faranno risparmiare tempo e denaro alle imprese e gli utenti finali ancora prima che il lavoro inizi. Una volta che queste gru innovative raggiungono il luogo di lavoro, non è necessaria nessuna gru di assistenza per il montaggio in loco. L’ingombro ridotto delle gru serie GHC fornisce un’eccellente manovrabilità sul luogo di lavoro ed è in grado di gestire tutte le condizioni di cantiere. I terreno montagnosi o paludosi, ad esempio, sono facilmente affrontabili, e queste gru lavorano bene in ambienti ristretti. Offerte  in vendita esclusivamente nel Nord America e nei mercati latino-americani come parte di una partnership strategica a lungo termine tra Manitowoc e Sennebogen, le gru Grove serie GHC sono completamente supportate dalle reti di assistenza di Manitowoc Crane Care.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag