sabato, 25 Ottobre 2025

HAULOTTE: NUOVE MACCHINE MA ANCHE…

Must read

A Parigi Haulotte non si limiterà a proporre nuove macchine (tra cui le piattaforme fuoristrada articolate HA16 RTJ PRO, o a braccio telescopico HT23 RTJ o la nuova gamma Star) ma farà delle interessanti proposte anche in materia di dispositivi e funzioni.

Haulotte-7-Haulotte Diag-1A partire dal sistema DIAG che, come si evince dall’acronimo scelto per il nome, è un software di diagnostica che sarà compatibile con le piattaforme di lavoro aeree e i sollevatori telescopici del Costruttore francese e servirà a velocizzare da una parte i tempi di fermo macchina per manutenzione e, dall’altro, ad abbattere il costo di gestione della macchina (l’ormai tanto famoso quanto temuto Total Cost of Ownership). Il DIAG sarà in grado di operare anche su macchine già in servizio.

 

In tema di sicurezza arriva l’ ACTIV’Shield Bar, una vera e propria protezione meccanica da applicare ai cestelli portapersone per eliminare i rischi di intrappolamento o schiacciamento. E dove non arriva proprio una macchina completamente nuova, Haulotte-8-Haulotte Activ'shield Bar-1arrivano comunque interessanti migliorie: come quelle apportate alla gamma di bracci per grandi altezze, che dall’Intermat verranno ribattezzati RTJ PRO. I modelli HA32, HA41 e HT43 RTJ PRO disporranno innanzitutto di una nuova generazione di ceste modulari (2,44 x 0,91 m) che includeranno la protezione della scatola di controllo superiore e il vassoio portautensili in plastica a elevata resistenza. Ma non solo: il dispositivo ACTIV’Shield Bar di cui vi abbiamo parlato poc’anzi verrà montato di serie sui modelli commercializzati in Europa, e ogni modello sarà ovviamente compatibil con gli strumenti di diagnostica avanzata DIAG.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag