venerdì, 11 Aprile 2025

UN CANTIERE MOZZAFIATO PER POTAIN

Must read

Sono sei le gru Potain che Max Bögl, una delle più grosse imprese di costruzioni tedesca, sta impiegando per la costruzione di un nuovo ponte proprio in Germania, nei pressi di Limburg, e più precisamente nella Lahn Valley, dominando strapiombi mozzafiato con salti di 70 m.

Le gru per questo mega-cantiere sono state fornite dalla società controllata di Max Bögl, la Max Bögl Transport & Geräte GmbH & Co. KG. Schierate per la “battaglia” sono   quindi sei unità, ma diversi sono i modelli. Tre sono delle Potain topless MDT 222 con altezza in punta di 76,2 m e raggio fino a 60 m. Di queste prime tre gru, una è stata allestita in una postazione fissa del cantiere mentre le altre due sono mobili. A fianco di queste prime tre topless, vi sono poi una POtain MD 150 con altezza in punta di 29,8 m e raggio fino a 55 m, e una Potain MD 235 J12 con altezza in punta di 35,4 m e raggio sempre di 55 m. A chiudere il gruppo delle Potain una MDT 268A J12 con altezza in punta di 63,1 m e raggio fino a 60 m, anch’essa mobile come le due topless MDT 222 e, a differenza delle altre cinque, presa a noleggio per 15 mesi.

L’autostrada A3 è una delle più trafficate della Germania e il nuovo ponte andrà a sostituirne uno precedente che ormai non è più idoneo a sostenere il traffico veicolare che interessa questa grande arteria (si parla di più di 100.000 veicoli al giorno). La nuova struttura è di tipo doppio, ossia vi è un ponte per ogni senso di marcia. Attualmente le sei Potain stanno lavorando al lato direzione Colonia; completato il primo ponte, le gru saranno spostate per realizzare il secondo, direzione Francoforte, mediante un sistema a binari.

Le difficoltà del cantiere, non solo di tipo progettuale, ma anche strutturale, hanno imposto severi limiti alla scelta delle gru. Innanzitutto va considerata la presenza del fiume Lahn che attraversa l’area interessata dal cantiere: le gru scelte avrebbero dovuto garantire la capacità di spostare pesi fino a 8 t dall’una all’altra, attraverso il fiume, utilizzando altezze operative  che evitassero movimenti di sovrapposizione e interferenza. Inoltre, a causa della presenza dell’intenso traffico e della vicina ferrovia, le gru sono state equipaggiate con un sistema di limitazione delle operazioni.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag