domenica, 31 Agosto 2025

DE MEURON SCEGLIE MEGAMAX DELLA FAYMONVILLE

Must read

Dinamica e flessibilità sono due dei pilastri importanti della filosofia aziendale di Christian e Myriam de Meuron. La loro società omonima di trasporti con sede a Gerzensee (Svizzera) ha subito uno sviluppo costante sin dalla sua istituzione nel 2001. Oggi l’azienda è considerata uno degli specialisti svizzeri nel trasporto di macchine per costruzioni, merci e parti ingombranti e barche fino a 15 m di lunghezza. La società è impegnata a una gestione altamente qualificata e regolare degli ordini, attraverso la cura e il rispetto delle scadenze. Le attrezzature migliori sono un prerequisito di base in questo ambiente qualitativo e Christian de Meuron ha trovato quello che cercava presso il produttore belga di semirimorchi ribassati  Faymonville. Una nuova aggiunta è stata fatta al parco veicoli della de Meuron in forma di un semirimorchio a pianale ribassato con sterzatura idraulica Megamax. Il nuovo rimorchio, dotato di assali a pendolo e prolunga telescopica, viene utilizzato dalla società svizzera per il trasporto di macchine movimento terra. Inoltre, il piano di carico rimovibile rende possibile, mediante una veloce conversione, trasportare yachts sulle strade svizzere. Questa flessibilità di utilizzo si adatta perfettamente al profilo della de Meuron e l’azienda è quindi contenta di essere perfettamente attrezzata per i trasporti del futuro con Megamax.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag