venerdì, 18 Aprile 2025

I RICAVI DI MANITOU

Must read

Vendite nel quarto trimestre 2014 per 309 milioni di euro (+2% rispetto allo stesso periodo del 2013), vendite complessive nel 2014 per 1.246 milioni di euro (+6% rispetto al 2013), portafoglio ordini macchine nel quarto trimestre per 298 milioni rispetto ai 280 dello stesso periodo del 2013 e una prospettiva di vendite per il 2015 in aumento di circa il 3% rispetto al 2014 sono in sintesi i numeri di Manitou alla chiusura del 2014, anno che ha visto la produzione della 500.000 macchina.
Michel Denis, Presidente e CEO del Gruppo, ha dichiarato: “Il buon andamento del quarto trimestre ci permette di chiudere il 2014 con un incremento delle vendite del 6% rispetto al 2013, dato finale che supera il nostro obiettivo iniziale. Con l’eccezione del Sud Europa, il cui mercato che è stato influenzato negativamente dalle economie francese e italiana, le altre regioni hanno chiuso l’anno in crescita, nonostante il rallentamento che ha appesantito il settore agricolo in America Latina e la crisi politica e finanziaria russo-ucraina.
Complessivamente prevediamo un andamento delle vendite per il 2015, escludendo l’impatto del tasso di cambio, di circa il 3%”.

CHI SALE…
La Divisione Prodotti Impianti Compact (CEP) ha registrato un fatturato di 63 milioni di euro con un incremento del 27% rispetto alle vendite nel quarto trimestre del 2013. Le vendite per l’intero periodo dell’anno sono cresciute del 17%, trainate principalmente dal mercato del Nord America, in particolare società di noleggio,e dagli sviluppi commerciali nella regione APAM.
Anche la divisione Servizi e soluzioni (S&S) ha registrato un aumento delle vendite del 9% rispetto al quarto trimestre del 2013, attestandosi a 54 milioni di euro. Per tutto il periodo dell’anno, la divisione ha realizzato un fatturato di 206.800.000 euro, che rappresenta il 17% delle vendite totali del gruppo.

… E CHI SCENDE
Con vendite nel quarto trimestre per 193 milioni di euro, la Material Handling e Access Division (MHA) ha chiuso l’anno con un calo del 6% rispetto al quarto trimestre del 2013, essendo tra le varie divisioni del Gruppo Manitou quella che ha maggiormente risentito del rallentamento del mercato in Francia e della crisi russa. L’intero periodo di esercizio 2014, però, si è chiuso con una crescita del 4%, guidato dal settore delle costruzioni e con un rallentamento nelle attività agricole e minerarie. Dal punto di vista regionale, la crescita è stata particolarmente sostenuta nel Regno Unito, nel Nord e centro Europa centrale e in Nord America.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag