martedì, 19 Agosto 2025

EEEE…QUATTRO!

Must read

Siamo alla quarta generazione del Doblò Cargo che, ammettiamolo, i suoi anni li porta proprio bene. Dal 2000, anno del primo esordio, a oggi Fiat Professional ha venduto qualcosa come 1.400.000 unità di questo light commercial vehicle che è un po’ il cavallo di battaglia del Costruttore nazionale. E la quarta generazione richiama i plus delle precedenti, valorizzandoli ed enfatizzandoli: i futuri proprietari di un nuovo Doblò Cargo in esso troveranno più tecnologia e più valore, ossia prestazioni e caratteristiche funzionali, capacità di carico e produttività, consumi e costi di gestione ulteriormente abbassati. Subito colpisce il nuovo design, esterno e interno, completamente rinnovato e dalla chiara impronta automobilistica. Ma quando ci si mette alla guida si apprezzerà subito la risposta della coppia, migliorata e percepibile soprattutto nella guida in contesti urbani, dei nuovi propulsori 1.3 Multijet II da 90 CV e 1.6 Multijet II da 105 CV, i quali alla coppia più prestazionale abbinano ridotti costi di gestione e bassi consumi (fino al 15%); e poi si apprezzerà il comfort derivante dalla sospensione posteriore Bi-link a ruote indipendenti. A seconda dei mercati in cui il nuovo Doblò Cargo verrà commercializzato, la gamma si compone di quattro body  (Cargo, Combi, Autocarro e Pianalato), 2 varianti di altezza e 2 di lunghezza passi. A disposizione sei motori turbodiesel (1.3 MultiJet II da 75 e 90 CV, 1.6 Multijet II da 100 e 105 CV, 1.6 Multijet II da 90 CV con cambio robotizzato e 2.0 Multijet II da 135 CV)e tre motorizzazioni benzina: 1.4 da 95 CV, 1.4 TurboJet da 120CV e 1.4 TurboJet da120 CV (benzina/metano). Si tratta dell’offerta più ampia del segmento con versioni e soluzioni che spaziano dai van ai veicoli speciali, fino alle versioni convertite per usi specifici.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag