domenica, 31 Agosto 2025

SOFIDEL SCEGLIE OM STILL

Must read

OM STILL RX60-45 elettricoLi ha scelti perché sono silenziosi. Li ha scelti perché sono elettrici, ma anche efficienti, affidabili, prestazionali, parsimoniosi, comodi, sicuri, maneggevoli e… green. Dieci motivazioni per altrettanti nuovi carrelli che Sofidel, noto in Italia in particolare per il marchio Regina, ha acquistato da OM Still. Si tratta degli RX60 elettrici che garantiscono le stesse prestazioni dei carrelli diesel di pari portata, abbattendo però rumorosità ed eliminando le emissioni, una caratteristica fondamentale alla luce delle norme che vietano l’utilizzo di carrelli diesel nei magazzini chiusi. Caratteristiche che rispondevano alle richieste di Sofidel.

A breve poi Sofidel affiancherà ai carrelli ibridi da 8t anche un primo carrello elettrico della stessa categoria, il nuovo RX60-80, che grazie ai motori a corrente trifase da 80 V esenti da manutenzione, è in grado di raggiungere una velocità di marcia fino a 17 km/h. Grazie alla batteria di 1.240 Ah, sostituibile lateralmente, l’RX60-80 può lavorare su più turni senza necessità di soste per la ricarica, ed è quindi perfettamente in grado di sostituire i carrelli diesel anche nei tripli turni di lavoro.

“Siamo molto soddisfatti delle prestazioni dei nuovi carrelli elettrici” spiega Riccardo Lena, Corporate Purchaising Manager Sofidel. “L’RX60 elettrico non ha nulla da invidiare ai diesel in termini di prestazioni, e in più garantisce totale assenza di emissioni, livelli di rumorosità bassissimi e massima precisione di guida. Alla luce di ciò, posso dire che ancora una volta la partnership con OM STILL ci ha consentito di implementare una soluzione in grado di fornire alla nostra movimentazione un reale e concreto valore aggiunto”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag