sabato, 25 Ottobre 2025

SOCAGE DO BRASIL

Must read

Non è proprio il primo approccio al mercato brasiliano per Socage che infatti già operava sul territorio carioca attraverso una joint venture con un produttore brasiliano di piattaforme aeree durata tre anni. Ma visti i positivi risultati ottenuti e visto il confortante andamento del mercato brasiliano, Socage ha deciso di fare il salto, aprendo una filiale diretta, Socage do Brasil, con sede ad Indaiatuba, punto strategico nella zona di San Paolo. Gli obiettivi della filiale sono, neanche a dirlo, quelli di creare una rete distributiva nell’intero paese, di implementare un servizio di assistenza e post vendita rapido e dedicato, e di far conoscere i prodotti e la tecnologia di Socage, obiettivi che la stretta vicinanza al mercato garantita dall’avere una filiale diretta rende decisamente più a portata di mano.

Il nuovo direttore generale, Marcelo Bracco, si è detto fiducioso sull’andamento del mercato brasiliano e prevede buoni risultati per la filiale, opinione consolidata anche dal fatto che i progettisti Socage hanno realizzato macchine espressamente dedicate per il mercato sudamericano, quali le piattaforme aeree su pick-up e su van. La strategia di Socage do Brasil prevede di diventare indipendente per quanto riguarda l’installazione delle piattaforme, acquistando unità in kit dalla casa madre, allestendole sui camion in sede e comprando componenti direttamente in loco, al fine di ottenere finanziamenti governativi.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag