giovedì, 10 Aprile 2025

SOCAGE DO BRASIL

Must read

Non è proprio il primo approccio al mercato brasiliano per Socage che infatti già operava sul territorio carioca attraverso una joint venture con un produttore brasiliano di piattaforme aeree durata tre anni. Ma visti i positivi risultati ottenuti e visto il confortante andamento del mercato brasiliano, Socage ha deciso di fare il salto, aprendo una filiale diretta, Socage do Brasil, con sede ad Indaiatuba, punto strategico nella zona di San Paolo. Gli obiettivi della filiale sono, neanche a dirlo, quelli di creare una rete distributiva nell’intero paese, di implementare un servizio di assistenza e post vendita rapido e dedicato, e di far conoscere i prodotti e la tecnologia di Socage, obiettivi che la stretta vicinanza al mercato garantita dall’avere una filiale diretta rende decisamente più a portata di mano.

Il nuovo direttore generale, Marcelo Bracco, si è detto fiducioso sull’andamento del mercato brasiliano e prevede buoni risultati per la filiale, opinione consolidata anche dal fatto che i progettisti Socage hanno realizzato macchine espressamente dedicate per il mercato sudamericano, quali le piattaforme aeree su pick-up e su van. La strategia di Socage do Brasil prevede di diventare indipendente per quanto riguarda l’installazione delle piattaforme, acquistando unità in kit dalla casa madre, allestendole sui camion in sede e comprando componenti direttamente in loco, al fine di ottenere finanziamenti governativi.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag