La HIAB X-HiPro 858 è l’ultima nata nella nuova gamma di gru retrocabina pesanti Hiab, parte del gruppo Cargotec, e si distingue per una serie di prestazioni e caratteristiche che la rendono affidabile, prestazionale e adatta alla movimentazione di carichi pesanti. Operativamente, infatti, la X-HiPro 858 garantisce una capacità di sollevamento di 80 tm, uno sbraccio orizzontale di 34,5 m e di 38 in verticale, ma tanta potenza è gestibile facilmente perché i nuovi comandi sono pensati per l’operatore: facili da usare, garantiscono una manovrabilità agevole e precisa di ogni movimento della gru. Tra le altre features i due monitor di controllo, uno sul radiocomando e uno alla base della gru. Tramite questi monitor l’operatore può tenere sotto controllo tutte le informazioni della gru in ogni momento, per una sicurezza totale.
NASCE LA X-HIPRO 858 DI HIAB

In Primo Piano
Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin
In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...
Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...
L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...
Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...
Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...
Latest article
Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin
In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...
Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...
L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...
Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...
Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...
More articles
Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology
Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...
Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision
Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...
Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera
Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...