mercoledì, 4 Giugno 2025

PROTEZIONE BY FLUID FILM

Must read

FFlogoUn’intera gamma dedicata alla protezione: stiamo parlando della famiglia Fluid Film composta da prodotti protettivi anticorrosivi a base di lanolina, senza solventi, in gradi di formare una pellicola morbida che funge da protezione anticorrosiva di lunga durata. Oltre a essere prodotti senza solventi, quindi a basso o nullo impatto ambientale, la gamma Fluid Film propone protettivi a diversi gradi di viscosità per coprire un vasto ventaglio di applicazioni, dal settore navale all’industria dell’auto, dall’agricoltura all’aviazione, l’industria metalmeccanica e molto altro ancora.

La capacità dei diversi prodotti offerti di aderire ai metalli è il principale punto di forza della gamma Fluid Film perché proprio grazie a questa caratteristica, e alla capacità di penetrazione attraverso altri strati di copertura preesistenti arrivando fino al metallo, gli anticorrosivi Fluid Film non solo prevengono, ma bloccano anche i processi corrosivi già in atto.

Per questi motivi per esempio nell’industria i prodotti Fluid Film sono ideali per la protezione anticorrosiva di media/lunga durata, quando le macchine vengono spedite via mare, o per macchinari che operano a stretto contatto con l’ambiente marino e sono quindi soggetti a processi di ossidazione. Inoltre i prodotti Fluid Film sono utilizzati per il trattamento anticorrosivo e lubrificante interno ed esterno delle funi metalliche: in abbinamento al sistema di lubrificazione ad alta pressione Masto il lubrificante anticorrosivo penetra all’interno del trefolo preservando la fune dalla corrosione.

Per maggiori informazione visita il sito www.fluidfilmitalia.com

In Primo Piano

ITC 2025 Roma: focus tecnico sul settore delle Tower Cranes

Roma ospita l'International Tower Cranes Conference. Focus su sicurezza, innovazione e sfide operative del settore Il settore delle gru a torre torna al centro del...

Haulotte Scandinavia ospita il primo evento Open Up con focus su sicurezza e digitalizzazione

Haulotte ha inaugurato nei giorni scorsi la prima edizione scandinava dell’evento Open Up, coinvolgendo una selezione di clienti e distributori dell’area nord-europea presso la sede...

Regione Lombardia emana le nuove linee guida per le PLE: sbarco in quota, check-list...

Regione Lombardia ha emanato il Decreto Dirigenziale n. 5969 del 29 aprile 2025, con cui aggiorna e sostituisce le precedenti linee guida regionali sull’uso delle Piattaforme di Lavoro...

Latest article

ITC 2025 Roma: focus tecnico sul settore delle Tower Cranes

Roma ospita l'International Tower Cranes Conference. Focus su sicurezza, innovazione e sfide operative del settore Il settore delle gru a torre torna al centro del...

Haulotte Scandinavia ospita il primo evento Open Up con focus su sicurezza e digitalizzazione

Haulotte ha inaugurato nei giorni scorsi la prima edizione scandinava dell’evento Open Up, coinvolgendo una selezione di clienti e distributori dell’area nord-europea presso la sede...

Regione Lombardia emana le nuove linee guida per le PLE: sbarco in quota, check-list...

Regione Lombardia ha emanato il Decreto Dirigenziale n. 5969 del 29 aprile 2025, con cui aggiorna e sostituisce le precedenti linee guida regionali sull’uso delle Piattaforme di Lavoro...

More articles

Vernazza Tadano nuove consegne

Vernazza conferma la fiducia alle autogrù Tadano. Nuove consegne in vista, guidate dalla AC...

Lo specialista italiano del sollevamento e dei trasporti eccezionali Vernazza Autogrù ha recentemente concluso l’acquisizione di una nuova autogrù fuoristrada Tadano del modello AC...

Easy Lift RA21: compattezza operativa e prestazioni evolute

Con il ragno RA21, il costruttore emiliano amplia la propria offerta nella fascia delle piattaforme medie cingolate, con una macchina pensata per rispondere alle...

Intralogistica a Fiera Milano Rho: focus su automazione industriale e gestione del magazzino

Dalla giornata di ieri, 27 maggio e fino a venerdì 30, i padiglioni 6 e 10 di Fiera Milano Rho sono occupati da Intralogistica...

Tag