venerdì, 9 Maggio 2025

FARAONE E MABER VINCONO GLI IAPAs 2015

Must read

Per la categoria IAPAs Low Level Access, il product of the year è la Elevah 40 Move di Faraone, di cui già vi avevamo anticipato la nomination sulle pagine di sollevare.it. Non vi avevamo invece anticipato che anche Maber era in finale, sempre per gli IAPAs 2015, con il proprio ascensore da cantiere MB A 2000/150 che si è infine aggiudicato il premio di product of the year per la categoria Mast Climbing Work Platforms/Hoist. Due aziende italiane quindi oggi festeggiano questi ambiti riconoscimenti che quest’anno sono stati assegnati nella prestigiosa cornice del Crystal Gateway Marriott Hotel di Washington, DC (USA). Gli IAPAs lo ricordiamo, sono gli International Awards for Powered Access, premi assegnati congiuntamente da IPAF in collaborazione con la rivista Access International. Quest’anno la giuria era composta da Alan Dotts, sales manager di Toyota Material Handling USA, Daniel Duclos, titolare e CEO della francese ATN, Alastair Robertson, titolare e presidente della statunitense Universal Equipment, Søren Rosenkrands, manager dell’olandese Riwal, Alexandre Saubot, manager di Haulotte (France) e Chris Wraith, manager tecnico e per la sicurezza di IPAF. Presidente della giuria (cui non spettava il diritto di voto) è stato Euan Youdale, editore di Access International. Per conoscere tutti gli altri vincitori degli IAPAs 2015 cliccate qui.

Iapas_winner_2015

In Primo Piano

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Latest article

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

More articles

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l'egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un'importante accordo...

Tag