sabato, 12 Aprile 2025

UNA SENNEBOGEN TUTTA ELETTRICA

Must read

IMG_9797_03Fondata nel 1960 come piccola azienda di trasporti, la Baetsen Recycling ha sede a Veldhoven, nei Paesi Bassi, ma opera su tutto il territorio azionale e il suo nome è conosciuto nel settore del trasporto e dello smaltimento dei materiali da costruzione ma anche nel noleggio di gru, contenitori per rifiuti nonché per scavi e demolizioni. Presso il polo di Ekkersrijt che si estende su 8,5 ettari sono in funzione due moderni impianti di smistamento per i rifiuti derivanti da cantieri di costruzione e demolizione: il materiale conferito viene smistato in 21 flussi parziali dove viene sottoposto a particolari processi di recupero.

IMG_9825_01Da luglio del 2014 a monte di questi flussi è stata posizionata una Sennebogen 821 Electro alimentata da un motore elettrico da 90 kW: la macchina ha il compito di gestire il pre – smistamento del materiale in arrivo. L’821 Electro suddivide i vari materiali consegnati in otto diverse categorie di classificazione che corrispondono ad altrettanti box che la macchina riesce a servire stando posizionata su una rampa centrale dalla quale l’operatore, comodo e sicuro nella Maxcab dell’Electro, gode di una perfetta visuale, mentre con il braccio da 11 m smista il materiale nei diversi cassoni. L’821 Electro di Sennebogen lavora circa dieci ore al giorno e smista fino a 120.000 t di materiale all’anno.

IMG_9838_01Per Marc Peperkamp, facility manager di Baetsen Recycling, i vantaggi sono evidenti. Fino al 50% di risparmio dei costi legati ai consumi e di gestione, minori costi di manutenzione e meno tempi morti, maggiore efficienza grazie all’assenza di rifornimenti di benzina: sono stati i principali criteri che hanno portato alla scelta di questa macchina, criteri che si sono rivelati validi.

Guarda l’821 Electro al lavoro.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag