sabato, 23 Agosto 2025

UNA SENNEBOGEN TUTTA ELETTRICA

Must read

IMG_9797_03Fondata nel 1960 come piccola azienda di trasporti, la Baetsen Recycling ha sede a Veldhoven, nei Paesi Bassi, ma opera su tutto il territorio azionale e il suo nome è conosciuto nel settore del trasporto e dello smaltimento dei materiali da costruzione ma anche nel noleggio di gru, contenitori per rifiuti nonché per scavi e demolizioni. Presso il polo di Ekkersrijt che si estende su 8,5 ettari sono in funzione due moderni impianti di smistamento per i rifiuti derivanti da cantieri di costruzione e demolizione: il materiale conferito viene smistato in 21 flussi parziali dove viene sottoposto a particolari processi di recupero.

IMG_9825_01Da luglio del 2014 a monte di questi flussi è stata posizionata una Sennebogen 821 Electro alimentata da un motore elettrico da 90 kW: la macchina ha il compito di gestire il pre – smistamento del materiale in arrivo. L’821 Electro suddivide i vari materiali consegnati in otto diverse categorie di classificazione che corrispondono ad altrettanti box che la macchina riesce a servire stando posizionata su una rampa centrale dalla quale l’operatore, comodo e sicuro nella Maxcab dell’Electro, gode di una perfetta visuale, mentre con il braccio da 11 m smista il materiale nei diversi cassoni. L’821 Electro di Sennebogen lavora circa dieci ore al giorno e smista fino a 120.000 t di materiale all’anno.

IMG_9838_01Per Marc Peperkamp, facility manager di Baetsen Recycling, i vantaggi sono evidenti. Fino al 50% di risparmio dei costi legati ai consumi e di gestione, minori costi di manutenzione e meno tempi morti, maggiore efficienza grazie all’assenza di rifornimenti di benzina: sono stati i principali criteri che hanno portato alla scelta di questa macchina, criteri che si sono rivelati validi.

Guarda l’821 Electro al lavoro.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag