venerdì, 17 Ottobre 2025

ANTEPRIMA INTERMAT PER HINOWA

Must read

A Intermat tutti presenteranno qualcosa. Non poteva essere da meno Hinowa che infatti ha annunciato oggi in anteprima una delle novità che i visitatori parigini avranno modo di osservare dal vivo presso lo stand dell’Azienda veronese (padiglione E5 – stand G015): la nuova piattaforma aerea cingolata Lightlift 2614 che va ad arricchire la gamma Performance 1115 che già comprende i modelli di 17 e 20 m.

Tra le caratteristiche tecniche preminenti della nuova Lightlift si annovera innanzitutto l’altezza di lavoro di 25,7 m e lo sbraccio di 13,6 m, con portata unica a 230 kg per tutto il diagramma di lavoro. Il tutto racchiuso in dimensioni decisamente compatte, con larghezza di soli 990 mm (estendibile del 50%, fino a 1.490 mm per una migliore stabilità laterale) e lunghezza inferiore ai 6 m grazie a l cesto rimovibile.
foto LL26 aperta
La Lightlift 2614 è il modello della gamma Performance 1115 più alto mai progettato da Hinowa, studiato secondo i parametri della nuova normativa EN280:2013 ma nato dalla richiesta congi­unta dei settori tree care, facility  management e noleggio, e rappresenta il primo passo di Hinowa verso l’obiettivo di sviluppare macchine cin­golate con altezze operative sempre maggiori.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag