martedì, 15 Luglio 2025

LA MK 88 DI LIEBHERR DIVENTA… PLUS

Must read

10% di carico in più in punta. E’ quanto offre la MK 88 di Liebherr quando viene equipaggiata con l’opzione Plus (lanciata sul mercato durante lo scorso bauma). Ma in pratica cosa significa poter disporre di un 10% in più di capacità di sollevamento in punta su un’autogru edile? Semplice, si ha a disposizione un mezzo più flessibile e con una capacità di movimentazione più elevata.
La MK 88 a braccio orizzontale e con sbraccio di 45,0 m offre una capacità di carico in punta di 1.850 kg che, con l’opzione Plus, attivabile attraverso il comando gru, aumenta a 2.000 kg. Valore che con la zavorra aggiuntiva e sbraccio di 45 m, raggiunge i 2.200 kg.
L’opzione Plus è resa possibile dal monitoraggio elettronico e dalle ridotte velocità di azionamento. Attraverso il monitoraggio automatico all’interno del comando a memoria programmabile (SPS), è garantita la massima sicurezza durante il funzionamento della gru. L’opzione Plus può essere disattivata automaticamente non appena una delle condizioni operative richieste non è più presente. Vi rientrano fattori quali base di appoggio spaziosa, braccio orizzontale e massima forza del vento ammissibile.
“Con l’autogrù edile MK 88 Plus siamo in grado di offrire ai nostri clienti evidenti vantaggi in numerosi campi di applicazione, soprattutto per quanto riguarda velocità di movimentazione, grandi sbracci e condizioni di spazio limitate“, afferma Rocco Schimmel di Eisele AG. “Inoltre con l’opzione Plus e la zavorra aggiuntiva siamo in grado di aumentare la capacità di carico di circa il 10% e con uno sbraccio di 35 m possiamo sollevare fino a 3.000 kg”.

In Primo Piano

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Latest article

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

More articles

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Tag