giovedì, 23 Ottobre 2025

L’ARANCIO CONTINUA A CRESCERE

Must read

Grazie a un recentissimo accordo, vedere occhieggiare macchine arancioni nei cantieri del centro e sud della nostra penisola da oggi sarà ancora più facile. L’arancio di cui stiamo parlando è quello di JLG, mentre l’accordo in questione è quello che il Costruttore americano ha siglato con Fimi SpA, realtà marchigiana con 30 anni di esperienza nella commercializzazione, distribuzione e assistenza post-vendita di piattaforme aeree, autogrù e veicoli industriali. L’accordo prevede che Fimi “commercializzerà le piattaforme aeree e i sollevatori telescopici per le zone del centro sud, escluse Campania e Basilicata, dove abbiamo già dei distributori” ha illustrato Nicola Pontini, senior account manager JLG Italia – Fimi. Le due aziende avevano già collaborato in passato ma adesso il rapporto ha fatto un salto di qualità: “Abbiamo scelto FIMI per la professionalità dimostrata negli anni, la presenza sul territorio e perché pensiamo sia in grado di trasferire i valori che abbiamo sempre cercato di trasmettere ai nostri clienti” ha chiarito Nicola Pontini.

La realtà di Fimi
Guidata dai soci Adriano Filesi e Giuseppe Milazzo, FIMI è una realtà che ha grande familiarità con i marchi di prestigio e non a caso distribuisce marchi illustri quali Volvo, Grove e Multitel. E ora JLG.

FIMI 1_okL’accordo
La partnership con Fimi consentirà a JLG una maggiore presenza e penetrazione sul territorio, soprattutto in quella fascia di clienti dove il marchio americano è poco conosciuto. Diverse le operazioni commerciali già in essere: molte macchine sono già state consegnate e Fimi ha acquistato due nuove 1850SJP che andranno a eseguire lavori per aziende di prestigio. “La partnership con l’azienda marchigiana permette di guardare con ottimismo al prossimo futuro, nella convinzione” sottolinea Roberto Marangoni amministratore delegato JLG Italia “di aver fatto la ‘scelta giusta’. Fimi è un partner altamente professionale e con un grande conoscenza del prodotto e del mercato. Sono sicuro che entrambi avremo molte soddisfazioni da questa collaborazione”.
Opinione condivisa da Adriano Filesi: “Il mix tra la tecnologia delle macchine JLG e la nostra propensione alla personalizzazione della vendita, ci permetterà di offrire nuove e interessanti opportunità al mercato delle piattaforme, inoltre, il prestigio del marchio, la sua storia, il livello di innovazione e la comune visione di valori non potranno che essere di vantaggio per i nostri clienti”.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag