sabato, 8 Novembre 2025

LASCIATE FARE AGLI ITALIANI

Must read

DSC_6715_6_7_tonemapped_okNon è una battuta. E’ quanto è stato veramente affermato, per ben due volte, dal CEO di Knorr Bremse che disse ai suoi manager tedeschi, una prima volta nel 2005: “Lasciate che gli italiani facciano il loro lavoro da soli”, e poi nel 2013 “Continuate a lasciare fare agli italiani il loro lavoro da soli”. Ma di quali italiani stava parlando? Di quelli che lavorano alla Microelettrica Scientifica, azienda milanese che da 60 anni progetta, sviluppa e produce contatori, relè di protezione e resistenze dedicati alle applicazioni più avanzate ed esigenti per il trasporto ferroviario, la mobilità urbana e l’industria. Società di eccellenza italiana che proprio nel 2005 è entrata a far parte del gruppo Knorr Bremse.
Ma perché raccontiamo tutto ciò? Un po’ per orgoglio nazionalistico, un po’ perché quegli italiani tanto elogiati dal management tedesco hanno dimostrato una volta di più di meritare tali complimenti. La dimostrazione è avvenuta in occasione della realizzazione, nel 2012, di un nuovo stabilimento hi-tech situato alle porte di Milano, per attrezzare il quale Microelettrica Scientifica ha scelto di avvalersi della competenza di un’altra eccellenza italiana, Mec Gru. Gli ingegneri Mec Gru hanno collaborato a questo progetto fin dall’inizio, sviluppando le migliori soluzioni tecniche.
Ed ecco quali.

m1_okGli impianti realizzati e installati
Nel nuovo stabilimento sono stati installati 5 carriponte monotrave con paranco SWF Nova, 6 gru a bandiera con paranco SWF SK e 5 impianti sospesi Profile Master con 10 monorotaie e 220 m di profili in acciaio.

I vantaggi apprezzati
Mec Gru si è presa cura di tutto il progetto dall’inizio alla consegna chiavi in mano, ponendo una cura e una attenzione maniacale non solo ai prodotti ma soprattutto alle esigenze del cliente. Un plus che quest’ultimo ha potuto toccare con mano, sia perché in modo da offrire molte singole posizioni di lavoro per aumentare la produttività. Infine sono stati molto apprezzati anche gli alti standard qualitativi dei prodotti SWF.m2_ok

 

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag