venerdì, 4 Aprile 2025

UNA NUOVA PUBBLICAZIONE PER RESTARE AGGIORNATI

Must read

E’ da poco uscito il nuovo volume “Sicurezza delle macchine ed attrezzature di cantiere” a cura di Alessandro Michelon, con la collaborazione di Luigi Falsini, edito da Dei.
Nel volume vengono affrontate tematiche oggi molto “calde” quali la sicurezza nei cantieri, esaminando le problematiche, spesso molto complesse, relative all’uso delle macchine e delle attrezzature nelle diverse fasi del processo edilizio.
Chi fosse interessato ad acquistare il libro può contattare direttamente l’autore scrivendo una e-mail a studiomichelon@iol.it.

L’autore
Alessandro Michelon è Ingegnere meccanico, libero professionista e consulente di alcune tra le più importanti aziende del settore della cantieristica, industriale e costruzioni di macchine italiane ed europee che ha supportato con il proprio Studio Tecnico (certificato ISO 9001). È stato collaboratore per decenni della cattedra di Elementi Costruttivi delle Macchine all’Università di Roma “La Sapienza” nonché Direttore e docente del corso dell’Ordine degli Ingegneri di Roma secondo il D.Lgs. 428/91 per il rilascio del diploma di abilitazione a verificatore di macchine soggette a verifiche periodiche secondo l’ex DM 12/09/1959. È stato membro, per l’Ordine Nazionale Ingegneri, del Comitato Tecnico dell’ISPESL per apparecchi di sollevamento e piattaforme da lavoro elevabili; membro della Commissione Strutture Prevenzione e Sicurezza dell’Ordine Ingegneri di Roma; rappresentante tecnico presso Ministeri per Cantiermacchine.
Ha all’attivo oltre 135 pubblicazioni scientifiche e tecniche tra cui: Ponteggi, La progettazione della sicurezza in cantiere, Progettazione e calcolo dei ponteggi con software allegato, Progettazione e calcolo dei ponteggi con software allegato tutti della casa editrice DEI di Roma; Manualetto pratico di prevenzione infortuni in cantiere per CTP di Roma; Capitolo XV Sicurezza del lavoro in cantiere della 83a edizione del Manuale Colombo per l’Ingegnere della editrice Hoepli – Milano; 500 Test per l’igiene e la sicurezza del Lavoro editrice EPC – Roma.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag