sabato, 12 Aprile 2025

DIAGNOSTICA FACILE

Must read

Commesse sempre più impegnative e importanti. Lavori sempre più difficili. Tempi di realizzazione sempre più stretti. Macchine sempre più complicate. Tutto evolve e solo l’uomo resta uomo. Più o meno. Se non è l’uomo in quanto tale a evolversi lo fanno gli strumenti che rendono l’uomo un tecnico specializzato. Le cui mansioni di verifica di efficienza, prestazioni, prevenzione guasti e risoluzione degli stessi oggi devono da una parte essere adeguate al livello di richiesta di assistenza del mercato, ma dall’altra sono facilitate da strumenti creati ad hoc per tali scopi. Con un unico obiettivo finale: lavorare in sicurezza, garantire assistenza di qualità e velocizzare i tempi di intervento per ridurre i costi dei fermi macchina.

Uno degli strumenti che consente tutto ciò è il JLG Mobile Analyzer, l’analizzatore mobile per la diagnostica con il quale i tecnici possono programmare, calibrare o personalizzare le prestazioni delle macchine del Costruttore americano. Attività gestibile anche in remoto, scaricando un’applicazione gratuita da Apple iTunes e Google Play sul proprio smartphone o tablet.

L’applicazione si sincronizza con il modulo di accesso remoto JLG Mobile Wireless Access, che può essere ordinato tramite il servizio “Online Express” o rivolgendosi a JLG Italia. Una volta connesso il modulo wireless a una porta sulla macchina JLG, l’applicazione riceve e visualizza i dati diagnostici dettagliati fino a 45,72 m di distanza. Questi funziona con tutti i prodotti JLG dotati dell’Advanced Design Electronics (ADE) ed è intercambiabile tra macchine diverse, mentre può essere connesso ad un solo dispositivo mobile alla volta.

Oltre alla velocità di analisi, il JLG Mobile Analyzer ha il vantaggio molto pratico che in condizioni di maltempo permette ai tecnici di lavorare da un camion o sotto una tettoia di protezione.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag