giovedì, 21 Agosto 2025

ALL’INSEGNA DELLA RIQUALIFICAZIONE

Must read

IMG_0747_okIn un mondo in continua crescita anche il flusso di viaggiatori che si muoveranno via aria è previsto in forte aumento. Per questo già da ora molti aeroporti stanno mettendo mano alle proprie strutture per prepararle per tempo a gestire il maggior flusso di persone in transito. Uno di questi aeroporti è il Marco Polo di Venezia dove fino al 2021 sono previsti lavori di riqualificazione e razionalizzazione delle strutture che prevedono la creazione di nuove vie di movimentazione, un miglioramento dei raccordi tra pista e piazzali, l’ampliamento della pista principale e delle aree di sosta, la realizzazione di bretelle ad alta velocità e controvie di rullaggio. Tra l’altro tali lavori garantiranno non solo maggiore effcienza dell’aeroporto, ma anche riduzione del carburante e dell’inquinamento atmosferico grazie ai ridotti tempi di rullaggio degli aeromobili.

IMG_2124_ok

Cosa c’entra però un noleggiatore come Cofiloc con la razionalizzazione del traffico aereo? Semplice, le nuove piste, bretelle e controvie vanno costruite e per farlo servono macchine come quelle che Cofiloc noleggia. Non a caso da tempo, sia all’esterno che all’interno dell’aeroporto, sono state, sono e saranno al lavoro molte macchine del noleggiatore, impiegate nei più diversi contesti. Tra queste, l’escavatore gommato Hitachi ZX140 WT-3 e l’escavatore Hitachi ZAXIS 210 LCN: macchine potenti ma dai consumi contenuti e conformi alle normative sulle emissioni inquinanti. Mezzi dall’elevata produttività che garantiscono all’operatore, grazie alla manovrabilità e al comfort, condizioni di lavoro ottimali. Requisiti essenziali in un contesto di cantiere sicuramente lungo e impegnativo.

IMG_2137_ok

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag