giovedì, 23 Ottobre 2025

IL TUTORIAL SI FA VIDEO

Must read

A seguito del successo dei primi tutorial proprosti per il corretto uso di alcuni modelli della gamma Pianoplan, CTE ha girato un nuovo video di tre minuti dedicato al modello Pianoplan orizzontale, durante il quale vengono mostrati i passaggi fondamentali per la movimentazione del mezzo e l’ancoraggio dell’oggetto da trasportare.

L’APPLICAZIONE
In questo video sono state trasportate due cabinovie (dismesse da un impianto sciistico trentino) partendo da piano terra fino al secondo piano di un edificio di pregio della città di Rovereto, l’ex Manifattura Tabacchi, che ora ospita giovani aziende, laboratori di ricerca e servizi. Si tratta di due esempi virtuosi di riuso: le cabinovie sono ora state ripensate come luogo di relax per i dipendenti delle aziende lì stabilite, e l’edificio in sé costituisce un meraviglioso esempio di riutilizzo industriale. Pianoplan è dunque servito per spostare due ingombranti oggetti su due lunghe rampe di scale.

IL PIANOPLAN
Il trasportatore Pianoplan è infatti ideale anche per il trasporto su scala di frigoriferi, casseforti, fotocopiatrici, vending machines, elettrodomestici, oltre che per pianoforti.
Come è facile apprendere dal video, la familiarizzazione con Pianoplan è veloce e intuitiva. Sono sufficienti 4 comandi per poter spostare oggetti fino a 600 kg: la console dei comandi presenta infatti un joystick combinato ad un tasto per la movimentazione del pianale in avanti, uno per portarlo indietro, uno per il sollevamento e infine un quarto per l’abbassamento.

Per vedere il video sul Pianoplan orizzontale cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan standard cliccate qui.
Per il video tutorial sul Pianoplan verticale cliccate qui.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag